ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giochi, Marasco (Logico): "Se non ora, quando? le regole dell’online nel riordino del fisico"-Il Museo del gioiello di Vicenza inaugura la nuova esposizione 'Gioiello-Italia'-Sanità, Magi (Sumai): "Riforma responsabilità professionale una necessità"-Innovazione, sindaco Biondi: "Vogliamo fare dell'Aquila un grande hub di competenze"-Ponte sullo Stretto, Corte Conti: "Violata direttiva Ue habitat"-Vaccini, Tafuri (UniBa): "Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv"-Atreju, Meloni: "Pronta a confronto unico con Schlein e Conte"-Zaffini: "In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica"-Mangiacavalli (Fnopi): "Ddl delega su professioni passaggio cruciale"-Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia-Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese-Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: "Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela"-Simona Izzo: "Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando"-Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): "Agire su fattori rischio"-Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: "Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi"-STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento-Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ''La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini''-Giochi: Saracino (Brightstar), 'a L’Aquila investimento molto importante'-Fanton (Veneto): "Piano strategico per introduzione assistente infermiere"-Porti, dal 17 al 21 novembre a Civitavecchia pilot trials del progetto Euccs

Pomodoro: idrata il corpo e mantiene giovani

Condividi questo articolo:

Il pomodoro e’ uno degli ortaggi piu’ consumati del pianeta. Buono e fresco, il pomodoro previene l’invecchiamento, protegge la pelle e allontana il rischio di formazione di tumori

Il pomodoro è forse uno degli ortaggi più amati. E anche uno degli ortaggi che, peggio del prezzemolo, si abbina proprio a tutto. Insalate, verdure ripassate, pizza, pasta fredda acquistano un sapore in più con il pomodoro. Originario del Sud America, infatti, il pomodoro ormai viene coltivato un po’ dappertutto, da lungo tempo, ed è, dopo la patata, l’ortaggio più coltivato sul pianeta.

I pomodori vantano un altissimo contenuto di acqua, idratano il nostro corpo anche nelle giornate più caldi. Per questo sono ottimi come contorno ai nostri pasti. I pomodori contengono anche un alto contenuto di licopene, una sostanza antiossidante, capace di tenere lontani i radicali liberi. Grazie al licopene il pomodoro svolge anche un’importante azione protettiva della pelle. Non solo. Mangiare regolarmente i pomodori allontana anche il rischio della formazione di masse cancerogene nel nostro corpo. In particolare, secondo uno studio americano consumare regolarmente pomodori diminuirebbe drasticamente il rischio di cancro alle ovaie per la donna e alla prostata per l’uomo.

E ancora. Uno studio condotto in Australia dimostra che il pomodoro tutto rosso è un ottimo alleato nel prevenire il colesterolo cattivo e ci aiuta nella pressione arteriosa proteggendo il nostro cuore.

Il pomodoro è anche tanto utilizzato nell’industria cosmetica: a polpa di pomodoro viene utilizzata come ingrediente principale di maschere tonificanti e nutrienti per la pelle. Per rendere la pelle morbida come quella di un bambino si può utilizzare un frullato di pomodoro e olio d’oliva.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 72 volte.

benefici pomodoro, estate, ortaggi, pomodoro, pomodoro estate, proprietà pomodoro, verdura

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net