ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo-Caso Yara, consegnati alla difesa di Bossetti i tracciati dei Dna raccolti. Riparte la caccia a 'Ignoto 1'?-Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia-Spazio, Rau (Schmidt Sciences): "Collaborazione scientifica Italia-Usa fondamentale"-Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi

Alimentazione, proprieta’ e benefici del pane integrale

Condividi questo articolo:

 

Il pane integrale fa bene al nostro corpo. Alcuni studi hanno dimostrato che le farine integrali combattono l’aumento di peso, le malattie cardiovascolari e il diabete

 

Il pane integrale fa bene al nostro corpo. Il pane integrale può essere ottenuto sia utilizzando farine provenienti dalla macinazione del chicco intero sia partendo dalle farine raffinate di grano o di altri cereali con aggiunta di crusca di cereali. Il pane integrale è, rispetto a quello bianco, un po’ meno calorico, più ricco di fibra, contiene più sostanze protettive come vitamine (tra cui quelle del gruppo B) e minerali, quali ferro e calcio.

La fibra del pane integrale, secondo uno studio condotto in Europa e pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition, aiuta a prevenire l’aumento di peso. Il fatto che il pane sia ricco di fibra, infatti, aumenta i tempi di masticazione, aiutando a limitare i consumi. Combattendo l’aumento di peso, il pane integrale aiuta anche nella prevenzione di alcune malattie cardiovascolari.

Non solo. Il pane integrale comporta rialzi della glicemia molto più contenuti rispetto ad altri tipi di pane, grazie alla crusca e alla parte più interna del chicco. In questo modo si prevengono e si controllano malattie, anche pericolose, come il diabete.

Il pane integrale grazie alla presenza di colina, tirosina, vitamine del gruppo B e zinco aiuta a mantenere il cervello attivo, mantre le proprietà antiosidanti mantengono giovane la pelle. 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 199 volte.

diabete, dieta, pane integrale, pane integrale benefici, proprietà pane integrale

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net