ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo", bufera sul giornalista del Tg3-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 ottobre-Udine, manifestanti sfondano barriere di sicurezza al corteo pro-Pal: lacrimogeni da agenti-Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali-Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele - La partita in diretta-Under 21, Italia-Armenia 5-1: doppietta super di Camarda e azzurrini a punteggio pieno-ComoLake, Urso: "Con governo Meloni Italia più attrattiva"-Automotive, studio AlixPartners: 'arretra mercato europeo, nel 2030 costruttori cinesi a quota 13%'-Sinner: "I crampi a Shanghai? Errore mio". E da Parigi arriva la 'chiamata' per tornare numero uno-Roma, 17enne accoltellato alla coscia: il presunto aggressore portato in commissariato-Frase choc su Turetta contro la figlia 13enne, padre denuncia prof-Mel Gibson gira a Cinecittà il sequel de 'La passione di Cristo', nel cast tanti italiani-Edilizia: Geometri, con meno di 2 mld Stato può sostenere riqualificazione e rigenerazione energetica-Previdenza, Oliveti (Adepp): "Passa dal lavoro, ma occorre attenzione negli investimenti"-Morto a 51 anni D'Angelo, addio al genio del neo-soul che rivoluzionò il R&B-Manovra 2026, interventi per circa 18 miliardi annui: le misure, i numeri-Sostenibilità, Nissoli (Harley&Dickinson Esg): "Interrogarsi su impatto nostre scelte"-Sostenibilità, Ravanelli (F2i Sgr): "Trasformiamo il capitale in economia reale"-Massacro del Circeo, 50 anni dopo Angelo Izzo si laurea in legge-Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): "Fondamentale fare rete"

Siccità negli Usa. In pericolo raccolti e aziende

Condividi questo articolo:

 

La siccita’ che sta colpendo gli Stati Uniti, mette in pericolo il raccolto e le aziende. Tante sono le imprese stanno tagliando le previsioni di bilancio

La siccità mette in ginocchio gli Usa. L’aridità sta consumando la terra e sta alimentando incendi indomabili. In particolare, ad essere perseguitato dal caldo afoso è il Midwest americano: qui la siccità ha scatenato paure per i raccolti, forti aumenti dei prezzi alimentari e minaccia di scuotere l’enorme settore agricolo del paese e le molte aziende, nei settori più diversi.

Ad essere messi a rischio dalla serie siccità sono in particolare i raccolti di mais, di soia e grano. Dietro la perdita di questi raccolti c’è un giro di affari enormi. E, purtroppo, un crescente numero di imprese, a volte solo indirettamente influenzate dall’agricoltura, stanno tagliando le previsioni di bilancio per quest’anno e a volte per il prossimo. Adm, per esempio, che ha interessi nell’energia, potrebbe soffrire anche da frenate nell’attività sull’etanolo, alla cui produzione è oggi destinato il 40% del mais statunitense.

L’allarme siccità potrebbe interessare gli Stati Uniti per i prossimi due decenni. L’allarmante previsione è contenuta in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. Aiguo Dai, ricercatore presso il Centro Nazionale per la Ricerca Atmosferica finanziato dal Governo federale, sostiene che per i prossimi anni l’America dovrà combattere con uno stato di forte siccità. Negli Stati Uniti, il principale responsabile al momento è un ciclo di aria fredda che interessa la temperatura superficiale dell’Oceano Pacifico orientale, a causa del quale si riducono le precipitazioni sopratutto sulla parte occidentale del Paese. Una situazione simile si è già verificata negli anni ’30.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

agricoltura siccità, mais, siccità, siccità Usa

Comments (21)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net