ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"-Farmaci, Associazione ictus: "Soddisfatti per ok Aifa a rimborsabilità tenecteplase"-Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano-Fecondazione, Gambino: "L'età della donna è lo snodo da affrontare per rispondere ad anelito maternità"-Roland Garros, per Paolini subito la cinese Yuan: il percorso dell'azzurra-Parma, feto ritrovato sul marciapiede: indaga la polizia scientifica-Kate Middleton, nuova statua di cera al Madame Tussauds - Video-Milan, come sarà la nuova maglia? Tutte le curiosità-Gloria Peritore: "Io, il titolo europeo e la boxe femminile. Così si può crescere"-Lo spazio europeo dei dati sanitari non è in contrasto con la tutela della privacy: l'analisi di Guido Scorza

Agricoltura e siccita’: il caldo record distrugge il raccolto

Condividi questo articolo:

Coltivazioni di mais e di pomodori andate distrutte, frutta e verdura che necessitano di maggiore acqua, animali che producono e mangiano meno: le vittime del caldo record

Il caldo record ha distrutto il raccolto. Ammontano ad almeno 400 milioni di euro i danni provocati alle coltivazioni agricole dalla siccità: il grande caldo provocato dai tre anticicloni Scipione, Caronte e Minosse fa registrare temperature altissime da oltre un mese. La stima è stata effettuata dal primo monitoraggio della Coldiretti in occasione dell’arrivo di Minosse.

Il caldo, in particolare, ha colpito le colture di mais. Ci sono, nelle regioni del nord, decine di migliaia di ettari di piante appassite che non potranno neanche essere raccolte. Danni pesanti sono stimati anche per il pomodoro destinato alla trasformazione industriale, con un crollo del 20% in media sulla produzione attesa.

In generale a soffrire il caldo record degli ultimi giorni sono anche la verdura e la frutta, per effetto della cosiddetta evapotraspirazione, ovvero la perdita di acqua dal terreno e dalle piante. Le coltivazioni infatti in questa fase stagionale si trovano in un momento critico di sviluppo e hanno bisogno dell’acqua per completare il ciclo produttivo. Anche gli animali soffrono le alte temperature: nelle stalle si registra un crollo delle produzioni del 10% per effetto dello stress a cui sono sottoposte le mucche. L’afa e le temperature hanno tolto l’appetito anche ai maiali che stanno consumando fino al 40% in meno della consueta razione giornaliera di 3,5 chili di mangime.

(gc)

Questo articolo è stato letto 38 volte.

agricoltura, agricoltura caldo, caldo, danni caldo agricoltura, frutta, temperature record, verdura

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net