ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"-Cosenza, incendio in casa a Corigliano Rossano: morta carbonizzata una donna-Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo-Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot-Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"-Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: "Indipendenza è guerra"-Studentessa accoltellata in strada a Messina, fermato presunto assassino-Putin, veri obiettivi non cambiano: Zelensky è ostacolo, il piano della Russia-Blitz della polizia tra Italia e Germania, operazione internazionale contro la 'ndrangheta-Empoli-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi

Agricoltura in difficoltà per il caldo record a giugno

Condividi questo articolo:

Il caldo record registrato a Giugno ha messo in ginocchio l’agricoltura e ha dato vita a numerosi incendi che hanno distrutto 6.800 ettari

Giugno 2012 ha fatto registrare un caldo record, con un valore di ben 1,07 gradi celsius superiore alla media. Lo afferma una analisi della Coldiretti su dati del National oceanic and atmospheric administration, che conferma i cambiamenti climatici in atto. In Italia, in particolare, il caldo ha superato di 2,57 gradi la media mensile. ‘La tendenza al surriscaldamento è evidente anche in Italia, dove il mese di giugno si è classificato al terzo posto tra i più caldi da 210 anni’ ha affermato la Coldiretti ‘facendo registrare un’anomalia di 2,57 gradi in più rispetto alla media, secondo Isac Cnr.’

Il caldo del mese di Giugno ha fatto sentire i suoi effetti anche sul raccolto. La siccità ha messo in ginocchio l’agricoltura: molte colture sono appassite. Anche gli animali risentono del caldo. Le api stremate dal caldo non svolgono più adeguatamente il prezioso lavoro di trasporto del polline e del nettare, il clima fa anche appassire le piante di granoturco e di pomodoro mentre nelle stalle si registra un crollo delle produzioni del 10 per cento per effetto dello stress a cui sono sottoposte le mucche.

Il caldo record ha provocato anche un aumento degli incendi. Dal 1 gennaio al 30 giugno 2012 si sono registrati circa 2.500 incendi, con un aumento del 76% rispetto allo scorso anno ed è raddoppiata la superficie di bosco andata in fumo (+94 per cento), per un totale di circa 6800 ettari colpiti ai quali si aggiungono altri 3200 ettari di non boscata, secondo il Corpo Forestale dello Stato. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

agricoltura, agricoltura caldo, caldo record, cambiamenti climatici, giugno, temperature

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net