ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"-Farmaci, Associazione ictus: "Soddisfatti per ok Aifa a rimborsabilità tenecteplase"-Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano

Agricoltura in difficoltà per il caldo record a giugno

Condividi questo articolo:

Il caldo record registrato a Giugno ha messo in ginocchio l’agricoltura e ha dato vita a numerosi incendi che hanno distrutto 6.800 ettari

Giugno 2012 ha fatto registrare un caldo record, con un valore di ben 1,07 gradi celsius superiore alla media. Lo afferma una analisi della Coldiretti su dati del National oceanic and atmospheric administration, che conferma i cambiamenti climatici in atto. In Italia, in particolare, il caldo ha superato di 2,57 gradi la media mensile. ‘La tendenza al surriscaldamento è evidente anche in Italia, dove il mese di giugno si è classificato al terzo posto tra i più caldi da 210 anni’ ha affermato la Coldiretti ‘facendo registrare un’anomalia di 2,57 gradi in più rispetto alla media, secondo Isac Cnr.’

Il caldo del mese di Giugno ha fatto sentire i suoi effetti anche sul raccolto. La siccità ha messo in ginocchio l’agricoltura: molte colture sono appassite. Anche gli animali risentono del caldo. Le api stremate dal caldo non svolgono più adeguatamente il prezioso lavoro di trasporto del polline e del nettare, il clima fa anche appassire le piante di granoturco e di pomodoro mentre nelle stalle si registra un crollo delle produzioni del 10 per cento per effetto dello stress a cui sono sottoposte le mucche.

Il caldo record ha provocato anche un aumento degli incendi. Dal 1 gennaio al 30 giugno 2012 si sono registrati circa 2.500 incendi, con un aumento del 76% rispetto allo scorso anno ed è raddoppiata la superficie di bosco andata in fumo (+94 per cento), per un totale di circa 6800 ettari colpiti ai quali si aggiungono altri 3200 ettari di non boscata, secondo il Corpo Forestale dello Stato. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

agricoltura, agricoltura caldo, caldo record, cambiamenti climatici, giugno, temperature

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net