ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio

Certificazione agricoltura biologica: piu’ sicurezza e meno burocrazia

Condividi questo articolo:

Sta per cambiare il regolamento sulla certificazione del biologico. Si pensa ad una norma che preveda meno burocrazia per i produttori, ma piu’ sicurezza per i consumatori

Cambiano le regole per la certificazione del biologico. Il regolamento europeo 834/07, che definisce regole e modalità di certificazione del biologico potrebbe presto essere modificato: più semplificazione burocratica, una sicura gestione delle importazioni,più  apertura a forme di certificazione diversa che diano garanzia ma si adeguino alle piccole aziende, nessuna tolleranza verso gli Ogm, migliore definizione di requisiti ambientali ed energetici e inclusione di nuovi ambiti quali la ristorazione collettiva.

Il primo regolamento europeo sul biologico, che ha permesso al settore di affermarsi, è stato emanato nel 1991, integrato ed emendato numerose volte è stato poi completamente rivisto nel 2007 con l’emanazione del Reg. 834/07. A distanza di cinque anni è iniziato un nuovo e importante processo di revisione dell’intero impianto regolamentare relativo all’agricoltura biologica che porterà all’entrata in vigore nel 2016 di un nuovo regolamento.

Il nuovo regolamento sul biologico garantirà più sicurezza, ma andrà a snellire e a semplificare tutto il processo burocratico di certificazione Si pensa, infatti, ad una riforma nella certificazione e nel sistema di controllo per garantire, insieme alla sicurezza, anche il facile accesso ai produttori interessati al metodo biologico.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

agricoltura, agricoltura biologica, biologico, certificazioni biologico, regolamento biologico

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net