ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Direzione Lavoro entra nel capitale sociale di Nhrg-Rete Assi, in arrivo 1.000 super alunni nelle Scuole di studi superiori d'ateneo-Energia, le cose da sapere per voltura, switching e subentro-Unicamillus, entro 22 settembre iscrizioni a corsi laurea Medicina e Odontoiatria-Giustino, chi era Matilda Ferrari: promessa del pattinaggio investita e uccisa a 15 anni da un camion-Il buen retiro di re Carlo è la Transilvania, dove il tempo si è fermato-Reggio Emilia, bloccato con il taser: morto 41enne-Polonara e la lotta con la leucemia mieloide: "Abbiamo trovato una donatrice"-Bullismo, Youth4Love di ActionAid raggiunge L’Aquila, è forma violenza più segnalata a scuola-Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'

Agricoltura bio: Italia leader europeo nel settore

Condividi questo articolo:

L’Italia, con 48.509 aziende, è leader europeo nel settore dell’agricoltura biologica. Il bio, infatti, piace agli italiani e anche in tempi di crisi fa aumentare il fatturato

L’Italia è leader europeo nel settore del biologico, con 48.509 aziende che lavorano nel campo dell’agricoltura green. A dare la bella notizia è il rapporto ‘Greeneconomy per uscire dalle due crisi’, realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con l’Enea e presentato in occasione degli Stati generali della green economy.

L’agricoltura biologica occupa più di un milione e 100 mila ettari, ovvero il 18,7% della superficie agricola utilizzata. Ma a prescindere dall’’agricoltura  biologica è bene notare che tutta l’agricoltura italiana ha ridotto il consumo di fertilizzanti chimici e fitofarmaci, diminuendo così la pressione sulla qualità dell’acqua.

Lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Italia è anche dovuto al fatto che gli italiani, nonostante vivano un momento di crisi economica, scelgono nella loro spesa quotidiana prodotti bio. I cibi bio, infatti, anche in tempi di crisi fanno aumentare il loro fatturato: nel primo semestre 2012 sono cresciuti gli acquisti di prodotti lattiero caseari bio, di biscotti, dolciumi e snack e di bevande analcoliche. Bene anche le vendite di ortofrutta fresca e trasformata.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 46 volte.

agricoltura biologica, bio, biologico, cibi bio, prodotti bio

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net