ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"

Riduzione sprechi alimentari. Napoli dà l’esempio

Condividi questo articolo:

Napoli riduce lo spreco alimentare e si impegna a diventare esempio per tutto il Sud Italia. La sfida di Napoli e’ quella di realizzare un modello di sviluppo ecosostenibile anche a tavola

E’ Napoli a voler dare l’esempio per ridurre gli sprechi alimentari. La città partenopea ha dato vita ad una collaborazione tra il Comune di Napoli, Last Minue Market (spin off dell’Università di Bologna) e Slow Food, con lo scopo di avviare una lotta seria contro lo spreco di cibo: a Napoli partiranno presto dei progetti di recupero e riconversione degli sprechi.

La Lotta agli sprechi alimentari intrapresa da Napoli si tradurrà nella diffusione tra la popolazione di azioni che influenzino positivamente stili alimentari e di consumo, attraverso progetti educativi, azioni sull’opinione pubblica, seminari ed eventi. La sfida di Napoli è quella di realizzare un modello di sviluppo ecosostenibile anche a tavola, evitando lo sfruttamento e lo spreco delle materie prime e dei cibi.

Non solo. Per ridurre lo spreco alimentare, il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha anche sottoscritto la Carta Spreco Zero, proposta dalla manifestazione Trieste Next e dalla campagna ‘Un anno contro lo spreco’. Si tratta dell’adozione di alcune buone pratiche, individuate per raccogliere in modo tangibile l’impegno assunto dal Parlamento Europeo lo scorso 19 gennaio con la Risoluzione su come evitare lo spreco di alimenti. Con la sottoscrizione della Carta Spreco Zero i firmatari si impegneranno a sostenere le organizzazioni che recuperano, a livello locale, prodotti invenduti e scartati lungo l’intera catena agroalimentare per ridistribuirli gratuitamente ai cittadini in difficoltà, e a modificare le regole che disciplinano gli appalti pubblici per i servizi di ristorazione e di ospitalità alberghiera, in modo da privilegiare chi possa garantire la ridistribuzione gratuita a favore dei meno abbienti.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 177 volte.

alimentazione, cibo, napoli, sprechi alimentari, spreco cibo, spreco cibo Napoli

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net