ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Indonesia, terremoto di magnitudo 6.3 a Sumatra-MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo-Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran-A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"

In Italia si sprecano 12,3 miliardi di euro di cibo

Condividi questo articolo:

In Italia si spreca troppo cibo. La maggior parte degli avanzi viene cestinata, mentre potrebbe essere recuperata e data a chi di cibo non ne ha 

L’Italia spreca troppo cibo, che potrebbe essere recuperato e riutilizzato. In particolare, ogni anno in Italia vengono buttati via 12,3 miliardi di euro di cibo, di cui la metà viene cestinata direttamente dai consumatori: si sprecano 42 kg a persona di avanzi non riutilizzati e alimenti scaduti. E in denaro tutto questo si traduce il 117 euro procapite l’anno. A dirlo è l’indagine ‘Dar da mangiare agli affamati. Le eccedenze alimentari come opportunità’ realizzata da Fondazione per la Sussidiarietà e Politecnico di Milano in collaborazione con Nielsen Italia. Tutto il cibo non utilizzato potrebbe essere, infatti, recuperato e portato sulla tavola di chi non ne ha a sufficienza. 

Gran parte del cibo che avanza oggi, invece, non viene recuperato e solo una piccola parte di esso, poco più del 6%, viene donata alle ‘banche del cibo’ o ad enti caritativi. Anche se, in realtà, quasi il 50% delle eccedenze generate nella filiera agroalimentare è facilmente recuperabile per l’alimentazione umana. 

Come mai si spreca così tanto cibo? Secondo gli esperti, la ragione principale di tutto questo spreco è il disallineamento tra domanda e offerta, ovvero tra quanto si produce e quanto si compra. 

(gc)
Questo articolo è stato letto 67 volte.

alimentazione, avanzi cibo, cibo, cibo non utilizzato, dieta, spreco cibo

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net