ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Signoux (OpenAI): "Su Ai Europa acceleri, servono partnership pubblico-privato"-Vaiti (Hpe Italia): "Sostenibilità e sicurezza per affrontare sfide energetiche e etiche"-Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l'allarme di Pregliasco-Gigante (Chiesi):"Su Ai aspettative alte dei pazienti, aziende devono cambiare mentalità"-Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A-Andrea sfrattato da Windsor ma il trasloco costa troppo, tarda il trasferimento a Sandringham-Consulenti del lavoro: diritto alle ferie? ecco come funziona-Natalità, Mattarella: "Tema vitale per l'Italia e per l’Europa"-Allies Welcome, cos'è il programma Usa che ha accolto il sospettato per la sparatoria a Washington-Immobili, compravendita di beni donati: ecco cosa cambia per chi acquista-Judo, la Federazione Internazionale riammette i russi con inno e bandiera: è la prima a farlo-Famiglia nel bosco: "Ogni nostra scelta è per i bambini, falso il nostro rifiuto agli aiuti offerti"-Arzarello (Meta): "Regolamento dell'Ue su batterie freno a leadership su dispositivi indossabili"-Ai, Azzi (Mimesi): "ChatGpt primo tool citato, stacca di 4 volte Gemini"-Rottura del crociato per Lara Gut, addio a Milano Cortina 2026 e carriera a rischio-Ai, Bosio (Samsung Electronics Italia): "Obiettivo non lasciare indietro nessuno"-Sinner 'perde' milioni di euro, niente bonus dall'Atp. Il motivo-Ai, Hamaba (Sony): "Lavoriamo a tecnologia che garantisca l'autenticità delle informazioni"-Ai, Benifei (Pd): "Sforzo di semplificazione della Commissione condivisibile solo in parte"-Ai, Ciulli (Google): "Le regole non fermino l'innovazione, utenti vogliono risposte rapide"

Il formaggio si produceva gia’ 7.000 anni fa

Condividi questo articolo:

Il formaggio veniva prodotto gia’ 7.000 anni fa. Uno studio ha dimostrato che sulla superficie di un vaso ritrovato in Libia risiede la prova che dagli animali si ricavava latte

Latticini e formaggi si producevano già 7.000 anni fa. Lo afferma un team internazionale di scienziati dell’Università di Bristol e dell’Università La Sapienza di Roma, che hanno trovato in Africa la prova che nella preistoria gli uomini sfruttassero gli animali per nutrirsi di latte e formaggi. Gli scienziati, analizzando gli acidi grassi estratti dalle ceramiche smaltate provenienti da un sito archeologico della Libia, hanno dimostrato che quei vasi erano stati utilizzati per trattare alcuni grassi lattiero-caseari. E questa prima identificazione delle pratiche casearie nel continente africano da parte dei pastori preistorici del Sahara, può essere databile attorno al V millennio a.C.

Ad attestare che già 7.000 anni fa si produceva latte e formaggio sono bastati dei biomarker per i lipidi e l’analisi degli isotopi stabili del carbonio, che hanno evidenziato sulla ceramica non smaltata del vaso analizzato la prova che all’interno di quel contenitore era stato trattato il formaggio. Il vaso preso in considerazione si trova al rifugio Takarkori nelle montagne di Tadrart Acacus, in Libia. La presenza di bovini era attestata grazie all’arte rupreste incisa e dipinta, che spesso includeva rappresentazioni di animali. Ora si ha la certezza che tali animali venivano anche munti.  

 (gc)

Questo articolo è stato letto 42 volte.

africa, formaggio, latte, mungere animali, preistoria, produzione formaggio, produzione formaggio 7.000 anni fa

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net