ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caridi (Inps), 'welfare è legalità e viceversa perché senza Stato sociale impensabile'-Caridi, 'in 2022 scoperte evasioni per oltre 500 mln, grazie a nostre tecnologie'-**Terzo Polo: Calenda, 'partito nasce il 10 giugno'**-**Satira: Osho, 'indignazione per vignetta Mannocchi? Vorrei vederla anche al contrario...'**-Appalti: Zambito (Pd), 'rischio vadano ad amici ed elettori, aumenta corruzione'-Busetto (Siemens): "Xcelerator accompagna industria verso la trasformazione digitale"-**Governo: riunione Cipess, tra ok a progetti c'è anche Tav**-**Draghi: blitz ex premier a Sant’Egidio per donare abiti e oggetti usati**-Nasce un nuovo ammasso di galassie, gli astronomi assistono all'evento-Firenze, incidente mortale a Grassina: auto travolge e uccide pedone-I pazienti, 'screening neonatale per lisosomiali è vera svolta'-Corsello (Sip), '50 malattie individuate grazie a screening neonatale'-De Giorgi (Takeda), '50% farmaci in sviluppo avranno designazione orfani'-E-Commerce, Freni (Mef): "Studio The European House Ambrosetti-Amazon certifica valore aggiunto"-Reato di tortura, Nordio: "Governo non ha nessuna intenzione di abrogarlo"-E-commerce, Tavazzi (The European House - Ambrosetti): "Ruolo sociale, benefici per Paese"-E-Commerce, Marseglia (Amazon): "Servizi maggiori per essere ancora più vicini a famiglie italiane"-Consumi, Capitanio (Deloitte): "Integrazione tra canali digitali e fisici per rispondere a esigenze clientela"-**Pnrr: Renzi, 'appello e Meloni e Nardella, via stadio da progetto, Ue ha ragione'**-Minori: Picierno, 'in Ue dibattito su figli famiglie arcobaleno in Italia'

Il formaggio si produceva gia’ 7.000 anni fa

Condividi questo articolo:

Il formaggio veniva prodotto gia’ 7.000 anni fa. Uno studio ha dimostrato che sulla superficie di un vaso ritrovato in Libia risiede la prova che dagli animali si ricavava latte

Latticini e formaggi si producevano già 7.000 anni fa. Lo afferma un team internazionale di scienziati dell’Università di Bristol e dell’Università La Sapienza di Roma, che hanno trovato in Africa la prova che nella preistoria gli uomini sfruttassero gli animali per nutrirsi di latte e formaggi. Gli scienziati, analizzando gli acidi grassi estratti dalle ceramiche smaltate provenienti da un sito archeologico della Libia, hanno dimostrato che quei vasi erano stati utilizzati per trattare alcuni grassi lattiero-caseari. E questa prima identificazione delle pratiche casearie nel continente africano da parte dei pastori preistorici del Sahara, può essere databile attorno al V millennio a.C.

Ad attestare che già 7.000 anni fa si produceva latte e formaggio sono bastati dei biomarker per i lipidi e l’analisi degli isotopi stabili del carbonio, che hanno evidenziato sulla ceramica non smaltata del vaso analizzato la prova che all’interno di quel contenitore era stato trattato il formaggio. Il vaso preso in considerazione si trova al rifugio Takarkori nelle montagne di Tadrart Acacus, in Libia. La presenza di bovini era attestata grazie all’arte rupreste incisa e dipinta, che spesso includeva rappresentazioni di animali. Ora si ha la certezza che tali animali venivano anche munti.  

 (gc)

Questo articolo è stato letto 23 volte.

africa, formaggio, latte, mungere animali, preistoria, produzione formaggio, produzione formaggio 7.000 anni fa

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net