ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Con Trump negoziamo mega accordo sui droni". Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania-Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano-Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli-Meloni 'taglia' traguardo dei mille giorni: "Creati 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare"-Temptation Island raddoppia, l'annuncio: due nuove puntate la prossima settimana-Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia-Siria, raid di Israele a Sweida-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio-Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi

Il formaggio si produceva gia’ 7.000 anni fa

Condividi questo articolo:

Il formaggio veniva prodotto gia’ 7.000 anni fa. Uno studio ha dimostrato che sulla superficie di un vaso ritrovato in Libia risiede la prova che dagli animali si ricavava latte

Latticini e formaggi si producevano già 7.000 anni fa. Lo afferma un team internazionale di scienziati dell’Università di Bristol e dell’Università La Sapienza di Roma, che hanno trovato in Africa la prova che nella preistoria gli uomini sfruttassero gli animali per nutrirsi di latte e formaggi. Gli scienziati, analizzando gli acidi grassi estratti dalle ceramiche smaltate provenienti da un sito archeologico della Libia, hanno dimostrato che quei vasi erano stati utilizzati per trattare alcuni grassi lattiero-caseari. E questa prima identificazione delle pratiche casearie nel continente africano da parte dei pastori preistorici del Sahara, può essere databile attorno al V millennio a.C.

Ad attestare che già 7.000 anni fa si produceva latte e formaggio sono bastati dei biomarker per i lipidi e l’analisi degli isotopi stabili del carbonio, che hanno evidenziato sulla ceramica non smaltata del vaso analizzato la prova che all’interno di quel contenitore era stato trattato il formaggio. Il vaso preso in considerazione si trova al rifugio Takarkori nelle montagne di Tadrart Acacus, in Libia. La presenza di bovini era attestata grazie all’arte rupreste incisa e dipinta, che spesso includeva rappresentazioni di animali. Ora si ha la certezza che tali animali venivano anche munti.  

 (gc)

Questo articolo è stato letto 40 volte.

africa, formaggio, latte, mungere animali, preistoria, produzione formaggio, produzione formaggio 7.000 anni fa

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net