ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania-Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni-Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più

Gelati, 600 nuovi gusti: asparago, zafferano e olio d’oliva

Condividi questo articolo:

Gli italiani preferiscono il gusto tradizionale. I piu’ venduti sono ancora i gelata al gusto frutta e creme, ma anche i nuovi gusti riprendono prodotti tipici del territorio e potranno conquistare turisti e non

Il gelato preferito dagli italiani è quello tradizionale, quello al gusto frutta o al gusto caffè e nocciola. Il caldo di questi giorni ha fatto si che il consumo di gelati fosse alto, altissimo e le gelaterie hanno pensato bene di poter far scegliere i propri clienti tra almeno 600 gusti disponibili nelle oltre 36mila gelaterie artigianali presenti in Italia. 

Nonostante la varietà di gusti di gelato, i più venduti restano i grandi classici:  frutta e creme, tra cui il gettonatissimo cioccolato. Il pistacchio è uno dei gusti più venduti, ma va alla grande anche il gusto limone, gusto attraverso cui si decide se una gelateria è buona. Il gelato al limone, per l’acidità del succo del frutto, è difficilissimo da fare: non deve essere acido, né deve risultare troppo dolce e artificiale.

Chi ha voglia di un gelato originale e diverso può affidarsi al gusto asparago o al gusto Torcolato, raffinato vino dolce. In Toscana arrivano il gusto zafferano e il gusto oro verde, all’olio extra vergine di oliva. Anche i nuovi nati rientrano nella categoria dei gusti di stagione e locali ottenuti da prodotti caratteristici del territorio. Sembrano tramontare i gusti artificiali. Scompare nella maggior parte delle gelaterie il gusto puffo, il gelato tutto celeste che per anni ha incuriosito grandi e piccini: alcuni ancora si chiedono  quali fossero gli ingredienti base.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 76 volte.

gelati italiani, gelato, gusti gelati, gusti nuovi gelati, gusti tradizionali

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/gelati-600-nuovi-gusti-asparago-zafferano-e-olio-doliva/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/gelati-600-nuovi-gusti-asparago-zafferano-e-olio-doliva/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 88525 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/gelati-600-nuovi-gusti-asparago-zafferano-e-olio-doliva/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net