ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"-Tabacco, Volpetti (Philip Morris International): "Innovazione per un futuro smoke-free"-A Milano Iqos Curious X e Seletti presentano ‘Sensorium Worlds’-MotoGp, si corre il Gp Malesia: orario e dove vederlo in tv-Design, Seletti: "La creatività è importante in ogni ambito"-Conte gli dice qualcosa, Lautaro Martinez reagisce: rissa sfiorata in Napoli-Inter-Martina Stella, la separazione dall'ex marito: "Era un matrimonio affollato"-Napoli-Inter 3-1, Conte cala il tris e si riprende il primo posto-'Daspo' per Hannoun, il Questore: "E' pericoloso, non potrà tornare a Milano per un anno"-Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico-Festa del Cinema di Roma, 'Left-Handed Girl' è il miglior film

Fave, l’ortaggio che combatte l’anemia

Condividi questo articolo:

Le fave fresche primaverili sono efficaci nella cura dell’anemia. E per l’alto contenuto di fibre sono indicate nelle diete depurative, storia e proprieta’ di un legume particolare

E’ tempo di fave. La primavera porta con sé il sole e buoni cibi. Tra i legumi che in questi mesi troviamo nel banco frutta ci sono anche le fave fresche, custodite in baccelli verdi. Le fave, probabilmente originarie dei paesi asiatici, vennero poi coltivate da egiziani, romani e greci e la loro coltivazione è fonte di nutrizione ancora oggi, soprattutto in Germania, Italia e Cina.

Le fave contengono proteine, vitamine, fibre e anche calcio, fosforo, sodio, potassio, ferro, magnesio, zinco e selenio. Composte il loro 80% di acqua le fave sono tra tutti i legumi quello meno calorico, ma comunque hanno un alto potere nutritivo.

Un amminoacido contenuto nelle fave si dice che alzi la concentrazione di dopamina nel cervello, una sostanza presente in alcuni farmaci utilizzati per la cura del morbo di Parkinson. La presenza abbondante di fibre alimentari nelle fave favorisce l’attività dell’intestino contribuendo all’eliminazione di tossine e scorie e  la vitamina C protegge l’organismo dalle malattie e permette l’assorbimento del ferro contenuto nelle fave stesse. Ed è per questo che le fave sono particolarmente indicate per i soggetti che soffrono di anemia.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 231 volte.

benefici fave, fave, fave fresche, primavera, proprietà fave, proprietà legumi

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net