ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele-Iran, Trump: "Cessate il fuoco non mi basta" - Video-Iran, ambasciatore a Roma: "Israele vuole guerra regionale, no negoziato con Usa sotto bombe"-Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn-Fine vita, per la prima volta caso eutanasia arriva in Corte costituzionale-Sanità, Di Silverio (Anaao): "Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto"-Ia, Schillaci: "Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata"-Sanità, Rocca: "No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn"-Spid a pagamento, Unc: "Lo Stato non può scaricare sui privati un servizio essenziale"-Ia, intesa AstraZeneca-Cspc per ricerca di nuove terapie orali-Serie B, Salernitana-Sampdoria rinviata dopo il caso di intossicazione alimentare-L'Italia e la guerra in Medio Oriente: aumentano i prezzi della benzina?-Madre e figlia morte a Villa Pamphili, killer arrestato 5 volte in Usa per violenze-Justin Bieber, lo scontro con i paparazzi e lo sfogo sui social: "So di essere rotto"-Ranieri: "Gasperini antipatico? Alla Roma serve uno così". E il tecnico spiega il 'no' alla Juve-Gas, Arera: in 2024 italiani pagano più rispetto ad area euro, pesano costi reti, oneri e imposte-Rifiuti, Arera: in 2023 raccolta differenziata +1%, nord al top-Clara provoca Fedez: "A lui piacciono tanto le mie amiche...."-Arera, 360 mln per bonus elettrici e 93 mln per bonus gas in 2024-Mastectomia per il 40% delle donne operabili, "disponibili tecniche più conservative"-Israele-Iran, Trump: "Cessate il fuoco non mi basta" - Video

Cibo biologico. Una App per iPhone riconoscera’ il vero bio

Condividi questo articolo:

Il nostro iPhone saprà riconoscere il cibo biologico vero, grazie ad una App ed una periferica in grado di rivelare la concentrazione di sostanze chimiche in ciò che mangiano

Cibo biologico. A dirci se quello che stiamo mangiando è davvero cibo bio sarà il nostro iPhone. Un sensore sempre a portata di mano per testare se il cibo che stiamo ingerendo e’ davvero biologico o meno. E’ una delle funzioni di un kit di periferiche di nuova concezione per l’iPhone che potrebbe vedere la luce entro quest’anno.

La sonda che riconosce il cibo biologico fa parte di una suite al momento in fase di prototipo. La suite ‘Lapka’ comprende quattro mini periferiche di design, di legno e plastica bianca, che si collegano al ‘melafonino’ con un cavetto simile a quello delle cuffie e che assomigliano a versioni stilizzate degli iPod Shuffle di prima generazione.

Quattro sensori per quattro funzioni, che comprende quella per riconoscere il cibo biologico, spiega il direttore creativo del progetto Vadik Marmeladov al sito ‘Fastcodesign.com’, per avere un vero e proprio ”monitor ambientale personale”.

Uno dei quattro sensori consiste in particolare in una sonda d’acciaio in grado di verificare nei cibi la concentrazione di nitrati, sostanze frequentemente utilizzate nei fertilizzanti chimici. L’applicazione ad hoc che lavora in simbiosi con la periferica sarebbe poi in grado di dire all’utente se la concentrazione riscontrata e’ ”accettabile” o meno.

Gli altri tre sensori misurano invece temperatura e umidita’ ambientale, radiazioni e frequenze elettromagnetiche. Il kit, si legge sul sito web, dovrebbe essere disponibile a dicembre per un poco piu’ di 200 dollari.

(VG)

Questo articolo è stato letto 75 volte.

app, biologico, cibo bio, cibo biologico, iphone, periferica iphone

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net