ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Alotti (Sanifonds Trentino): "Dal 2016 fondo offre sanità integrativa per bisogni lavoratori"-Colombo (Siaarti): "Serve Fse nazionale per salvare vite nelle emergenze"-Bignami (Siaarti): all'Icare 2025 "sanità connessa con Ia e telemedicina"-ICare 2025, al congresso anestesisti 'tecnologia per più umanità nelle cure'-Cappellacci (Fi): "Al centro dell'agenda politica insieme a chi tiene in vita il Ssn"-Anestesista De Rosa: "Su sepsi emergenza globale c'è ancora poca consapevolezza"-Ruth Chepngetich squalificata per 3 anni per doping, è la detentrice del record mondiale di maratona-La volta buona, Valentina Vignali: "Io e Fabio ci sposiamo. Tornati insieme dopo 11 anni lontani"-Dalla malattia al divorzio, Fedez sul suo nuovo libro: "Doveva chiamarsi 'Vivisezione di uno stronzo'"-Welfare, Fiaschi (Manageritalia): "Investire affinchè nelle imprese si lavori nel benessere"-Welfare, Marchetti (Mt Srl): "Avviato percorso concreto e innovativo a quattro mani con Walà"-Welfare, Cfo Icsc: "Benessere non gerarchizzato, ma sistema equo, inclusivo e partecipato"-Welfare, Catalano (Golden Goose): "Per noi benessere significa creare spazio sicuro"-Berrettini vince ancora a Vienna, Norrie battuto e quarti raggiunti-Imprese, Loberti (Cfmt): "Welfare diritto contrattuale per dirigenti e famiglie"-Imprese, Gioannini (Reale Mutua): "Italian Welfare premia nostro impegno quotidiano"-Assalto pullman Pistoia Basket, i tre ultras fermati non rispondono a gip-Welfare, Serafini (Leonardo): "Premio Global valorizza nostro ecosistema Welfare&wellbeing"-Welfare, Cardoni (Federmanager): "Premio Global Welfare riconosce coerenza nostre iniziative"-Bufera Nba, arresti per scommesse: oggi parla il direttore dell'Fbi

Dieta: pendolari, attenti al sovrappeso

Condividi questo articolo:

I pendolari sono predisposti al sovrappeso e ai chili di troppo. Piu’ sono chilometri percorsi, piu’ aumenta l’indice di massa corporea

I pendolari devono fare attenzione alla propria dieta. Chi effettua quotidianamente spostamenti per raggiungere il posto di lavoro è predisposto al sovrappeso e per questo deve controllare la propria alimentazione: quanto più il viaggio è lungo (in termini temporali, si intende), tanto maggiore è il rischio di sovrappeso e di ipertensione. La notizia arriva dall’Istituto Danone, nutrizione e salute, che ha sfatato il mito che i pendolari sono sempre in movimento e quindi possono concedersi uno strappo alla regola.

Ad avvertire che i pendolari devono stare attenti alla dieta è una ricerca condotta dall’Università Washington di Saint Louis, negli Usa, su 4.300 lavoratori pendolari e il cui studio è stato pubblicato sull’ American Journal of Preventive Medicine.  La ricerca effettuata ha dimostrato che, mediamente, ogni 16 chilometri percorsi sulla tratta casa-lavoro, l’indice di massa corporea cresce di 0,17 punti, con impatti significativi sul girovita. Se la distanza è ancora maggiore, il rischio di andare incontro a obesità sale addirittura del 10 per cento.

Perché i pendolari sono soggetti al sovrappeso? Per scarsità di sonno, poco tempo a disposizione per effettuare una regolare attività fisica e, spesso, spuntini non proprio salutari consumati durante il viaggio.

(GC)

Questo articolo è stato letto 283 volte.

alimentazione, dieta, nutrizione, pendolari, pendolari sovrappeso, trasporto pubblico

Comments (108)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net