ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà

Una petizione popolare, per salvare mozzarella bufala Dop

Condividi questo articolo:

Al via la petizione popolare per salvare la mozzarella di bufala, in pericolo dopo il decreto che stabilisce la produzione questa in stabilimenti separati

Il Consorzio di Tutela invita alla mobilitazione per salvare la mozzarella di bufala campana Dop. E lo fa lanciando una petizione popolare scegliendo lo slogan ‘Salviamo la Mozzarella di Bufala Campana Dop’.
L’appello arriva dopo l’approvazione del decreto che obbliga gli operatori inseriti nel sistema di controllo della Dop a produrre Mozzarella di Bufala Campana in stabilimenti esclusivamente dedicati a tale produzione.

Un provvedimento che, secondo i produttori, ”mette in pericolo la stessa sopravvivenza della mozzarella a marchio Dop, dal momento che da luglio (data in cui entrerà in vigore la legge 205/2008) molte aziende si vedranno costrette alla scelta di abbandonare la Dop per dedicarsi alla produzione di formaggi non certificati, prodotti con latte bufalino anche di altra provenienza, di costo e di qualità inferiori”.
Il direttore Antonio Lucisano riferisce che già oltre 40 aziende aderenti al Consorzio di Tutela  hanno comunicato che “dal prossimo 1° luglio non produrranno più mozzarella di bufala Dop, a causa dell’entrata in vigore delle nuove norme; aziende che rappresentano il 63 per cento della quantità di prodotto certificato”.

E’ possibile firmare la petizione via internet sul sito del Consorzio di Tutela www.mozzarelladop.it e sui profili facebook (Fanpage: Mozzarella di Bufala Campana DOP) e twitter (@Mozzarella_DOP).

(dp)

Questo articolo è stato letto 65 volte.

alimentazione, bufala campana dop, campania, consorzio di tutela, mozzarella, prodotti tipici

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/una-petizione-popolare-per-salvare-mozzarella-bufala-dop/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 62749 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/una-petizione-popolare-per-salvare-mozzarella-bufala-dop/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 14704 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/una-petizione-popolare-per-salvare-mozzarella-bufala-dop/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/una-petizione-popolare-per-salvare-mozzarella-bufala-dop/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net