ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5-Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: "Fisio anche in camerino"-Famiglia nel bosco, Cristicchi: "Bambini rapiti da sistema demoniaco"-Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli-Cancro al seno, nel docufilm 'il bagaglio' un viaggio autentico ed emblematico-Bianca Atzei annuncia l'addio a Stefano Corti: "Strade diverse, mi sento un po' sola"-Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro-Scontri a Bologna, Lepore: "Centomila euro di danni. Fattura al ministro? Giusto che qualcuno paghi"-Verissimo, Martina Nasoni dopo il trapianto: "Ho accompagnato il mio vecchio cuore alla morte"-Cop30, adottato accordo sul clima senza piano per combustibili fossili-Fiorentina-Juve, cori razzisti contro Vlahovic e partita a rischio stop. Cos'è successo-Tumori, De Laurentiis: "Non c'è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito"-Boris Becker a Verissimo: "In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne"-Tumori, Bianchini (UniSR): "Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola"-Serie A, oggi Fiorentina-Juve - La partita in diretta-Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma-Tumori, Di Leone (Komen Italia): "Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne"-Vanoni, chi è Paolo Fresu: il trombettista che suonerà ai funerali della cantante-Tumori, Criscitiello (Humanitas): "Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti"

Degustazioni di Parmigiano Reggiano: arriva un corso sul web

Condividi questo articolo:

Lezioni sul web per imparare a degustare il parmigiano reggiano, un percorso guidato dalla ‘Parmigiano Reggiano Academy’ che per tutto il 2013 ha in serbo tante novita’

Come si degusta il Parmiggiano Reggiano? Per apprezzare le caratteristiche sensoriali di uno dei formaggi (e prodotti) più rappresentativi dell’Italia nel mondo, la ‘Parmigiano Reggiano Academy’ (Il gusto di conoscere) ha avviato sul web una serie di incontri sensoriali multimediali per gli amici del Parmigiano Reggiano. 

Si tratta di vere e proprie “minilezioni” su come si assaggia e si degusta il Parmigiano Reggiano, un percorso guidato attraverso il quale gli utenti possono cominciare ad apprezzare maggiormente le sue caratteristiche, fino a raggiungere più alti livelli di competenza. Al termine del corso attraverso il tutorial, gli utenti, attraverso il superamento di un test che decreta il superamento del primo livello, acquisiranno il riconoscimento ufficiale di “Palati Raffinati – Una stella” e potranno, quindi, partecipare alle fasi successive del corso di degustazione. 

Per i creativi, inoltre, come annunciato dal Consorzio, un secondo progetto è previsto nel periodo maggio-giugno e si chiamerà “Parmigiano Reggiano Chef” (Il gusto di creare). Gli internauti italiani e non, saranno chiamati a creare nuove ricette a base di Parmigiano Reggiano. Le più votate da una giuria di chef selezionati, entreranno a far parte del “Ricettario” proposto dalla terza iniziativa, la “Parmigiano Reggiano Night 2013” (Il gusto di stare insieme), che sarà on-line nel mese di ottobre.

(dp)

Questo articolo è stato letto 27 volte.

alimentazione, degustazione, formaggio, gusto, Parmigiano Reggiano, prodotti tipici

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net