ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'Testimoni di Pace', il nuovo Podcast Original RaiPlay Sound dedicato alle vittime civili dei conflitti armati-Dalla scomparsa alle ultime indagini, tutti gli eventi del mistero Maddie McCann-Greta Thunberg lascia il direttivo della Flotilla: "Si parla troppo di noi e poco di Gaza"-Giustizia, notte tra gli scranni alla Camera: tra Csm, Virgilio e qualche gag dritti fino all'alba-Consumi: ricerca, per 3 italiani su 4 la percezione del piacere cambia col tempo, ricercano l’autentico-Salvini: "Saluto ad ambasciatore russo? Preferisco stretta di mano a sguardo rabbioso". Opposizioni all'attacco-Navalny, la vedova: "Alexei è morto per avvelenamento, test lo dimostrano"-Montalbano vince gli ascolti, la Ruota della Fortuna domina ancora su Affari Tuoi-Scoperta in Egitto, nuova stele del Decreto di Canopo svela segreti sul regno tolemaico-Mobilità, Guigues (Renault): "Chi prova l’elettrico non torna più indietro"-Carisano (Luiss): "Al nostro Campus auto elettriche e servizi innovativi"-Carvajal, follia in Champions: testata al portiere del Marsiglia e rosso diretto per il capitano del Real-Caldo estremo, oltre 16.500 morti in Europa e 4.597 in Italia nell'estate 2025-Caso Maddie McCann, scarcerato in Germania il principale sospetto-Sanremo 2026, è già toto-Big: da Tiziano Ferro a Patty Pravo, impazzano i rumors-Mourinho, nuova avventura? José vicino alla panchina del Benfica-Lavoro e relazioni, ecco come essere più produttivi e vivere meglio-Quando torna in campo Sinner? Dai tornei in Cina alla Coppa Davis, come si chiuderà il 2025 di Jannik-Omicidio Kirk, formalizzati 7 capi di accusa contro Tyler Robinson: sarà chiesta pena morte-Ferrovie, 300 miliardi di investimenti per far muovere l'Italia

Non volete un po’ di «latte d’oro»?

Condividi questo articolo:

Ecco come si fa questa bevanda ricca di antiossidanti, anti-infiammatoria e curativa

Avete mai sentito parlare di «latte d’oro»? Si tratta di una bevanda deliziosa, comunemente consumata a Okinawa, in Giappone, nota per essere un buonissimo anti-infiammatorio e non solo: pare che le sue doti creino benefici anche al fegato, alle vie respiratorie, al colesterolo, al metabolismo e al sistema immunitario.

Anche se il suo nome può essere fuorviante, in realtà, il latte che viene mescolato alla curcuma per ottenere questa «pozione» non è un latte di origine casearia, ma latte di cocco o di mandorla.

Di solito, questa bevanda si sorseggia caldo prima di andare a dormire.

La capacità di calmare l’infiammazione in tutto il corpo è uno dei benefici più importanti del latte d’oro e viene dalla presenza della curcuma. L’infiammazione è una risposta naturale del corpo agli stimoli potenzialmente nocivi: questo processo protegge il corpo isolando la zona danneggiata e attirando le cellule e le molecole immunitarie nel sito per promuovere la guarigione dei tessuti colpiti; questa risposta, però, può essere molto dannosa per il nostro corpo se non è controllata.

Per farlo, oltre ad evitare le sostanze tossiche che la provocano e a seguire una dieta sana e moderata, quello che possiamo fare è anche consumare alimenti e spezie specificatamente anti-infiammatori, come la curcuma.

Per produrre il nostro latte d’oro, la curcuma è uno degli ingredienti principali.

Secondo la ricetta, si devono unire: 1 tazza di latte di mandorle o cocco, ½ cucchiaio di curcuma, ½ cucchiaio di zenzero in polvere, ¼ di cucchiaio di cardamomo e 1 cucchiaino di miele (è inoltre possibile aggiungere un pizzico di pepe nero, se lo si desidera). Gli ingredienti vanno mescolati insieme fino ad ottenere un composto uniforme – se lo si vuole bere caldo si può scaldare il latte non caseario prima di metterci dentro gli altri ingredienti.

È proprio il caso di provarlo, no?

Questo articolo è stato letto 58 volte.

curcuma, latte, Latte d'oro

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net