ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5-Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: "Fisio anche in camerino"-Famiglia nel bosco, Cristicchi: "Bambini rapiti da sistema demoniaco"-Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli-Cancro al seno, nel docufilm 'il bagaglio' un viaggio autentico ed emblematico-Bianca Atzei annuncia l'addio a Stefano Corti: "Strade diverse, mi sento un po' sola"-Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro-Scontri a Bologna, Lepore: "Centomila euro di danni. Fattura al ministro? Giusto che qualcuno paghi"

E’ tempo di susina, il frutto che combatte l’osteoporosi

Condividi questo articolo:

La susina combatte l’osteoporosi e la pressione arteriosa. Previene la stanchezza e la depressione e protegge la pelle e il sistema immunitario

La susina è uno dei frutti più consumati l’estate. Le sue origini non sono note, anche se molti studiosi fanno sapere che la susina potrebbe esser nata nella regione compresa fra il Mar Nero e l’Asia Minore. Siamo sicuri, però che in Italia la susina sia stata introdotta nel corso del I secolo avanti Cristo, durante le guerre tra Romani, Persiani e Greci. 

La susina è un frutto di vario colore, può essere gialla, viola, rossa, verde. Colore a parte, la susina è un frutto molto rinfrescante e ricchissimo di acqua, per tale motivo risulta particolarmente dissetante, nelle calde giornate estive. L’elevato contenuto di potassio, fa della susina un alimento importante per prevenire i disturbi della pressione arteriosa, della depressione, della stanchezza e dei disordini dell’apparato digestivo. La susina è ricca di fibre e ciò contribuisce alla regolazione delle funzioni intestinali. Il calcio ed il fosforo, invece,svolgono un’azione protettiva sulle ossa, prevenendo o aiutando a combattere l’osteoporosi.  

Nelle susine è presente una discreta quantità di vitamina B, molto utile per il mantenimento dell’equilibrio nervoso. Una discreta quantità di vitamina A protegge la pelle e mantiene forte il sistema immunitario.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 20 volte.

benefici frutta, proprietà frutta, proprietà susina, susina, susina benefici

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 23088 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 59963 more Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Informations here: alimentazione.ecoseven.net/news-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net