ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

E’ tempo di susina, il frutto che combatte l’osteoporosi

Condividi questo articolo:

La susina combatte l’osteoporosi e la pressione arteriosa. Previene la stanchezza e la depressione e protegge la pelle e il sistema immunitario

La susina è uno dei frutti più consumati l’estate. Le sue origini non sono note, anche se molti studiosi fanno sapere che la susina potrebbe esser nata nella regione compresa fra il Mar Nero e l’Asia Minore. Siamo sicuri, però che in Italia la susina sia stata introdotta nel corso del I secolo avanti Cristo, durante le guerre tra Romani, Persiani e Greci. 

La susina è un frutto di vario colore, può essere gialla, viola, rossa, verde. Colore a parte, la susina è un frutto molto rinfrescante e ricchissimo di acqua, per tale motivo risulta particolarmente dissetante, nelle calde giornate estive. L’elevato contenuto di potassio, fa della susina un alimento importante per prevenire i disturbi della pressione arteriosa, della depressione, della stanchezza e dei disordini dell’apparato digestivo. La susina è ricca di fibre e ciò contribuisce alla regolazione delle funzioni intestinali. Il calcio ed il fosforo, invece,svolgono un’azione protettiva sulle ossa, prevenendo o aiutando a combattere l’osteoporosi.  

Nelle susine è presente una discreta quantità di vitamina B, molto utile per il mantenimento dell’equilibrio nervoso. Una discreta quantità di vitamina A protegge la pelle e mantiene forte il sistema immunitario.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 18 volte.

benefici frutta, proprietà frutta, proprietà susina, susina, susina benefici

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 23088 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 59963 more Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Informations here: alimentazione.ecoseven.net/news-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net