ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

E’ tempo di susina, il frutto che combatte l’osteoporosi

Condividi questo articolo:

La susina combatte l’osteoporosi e la pressione arteriosa. Previene la stanchezza e la depressione e protegge la pelle e il sistema immunitario

La susina è uno dei frutti più consumati l’estate. Le sue origini non sono note, anche se molti studiosi fanno sapere che la susina potrebbe esser nata nella regione compresa fra il Mar Nero e l’Asia Minore. Siamo sicuri, però che in Italia la susina sia stata introdotta nel corso del I secolo avanti Cristo, durante le guerre tra Romani, Persiani e Greci. 

La susina è un frutto di vario colore, può essere gialla, viola, rossa, verde. Colore a parte, la susina è un frutto molto rinfrescante e ricchissimo di acqua, per tale motivo risulta particolarmente dissetante, nelle calde giornate estive. L’elevato contenuto di potassio, fa della susina un alimento importante per prevenire i disturbi della pressione arteriosa, della depressione, della stanchezza e dei disordini dell’apparato digestivo. La susina è ricca di fibre e ciò contribuisce alla regolazione delle funzioni intestinali. Il calcio ed il fosforo, invece,svolgono un’azione protettiva sulle ossa, prevenendo o aiutando a combattere l’osteoporosi.  

Nelle susine è presente una discreta quantità di vitamina B, molto utile per il mantenimento dell’equilibrio nervoso. Una discreta quantità di vitamina A protegge la pelle e mantiene forte il sistema immunitario.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 18 volte.

benefici frutta, proprietà frutta, proprietà susina, susina, susina benefici

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 23088 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 59963 more Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Informations here: alimentazione.ecoseven.net/news-alimentazione/susina-il-frutto-estivo-che-combatte-losteoporosi […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net