ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante-Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l'ex e vota per Fabio-Ballando, Lucarelli critica e Nancy Brilli sbotta: "Selvaggia quanto rompi..."-Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra-Legge elettorale tra intese, scontri e 'truffe': la storia complicata delle riforme in Italia-Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio-D'Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: "Scostumata", "Non dici mai la verità"-Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Buona e fresca, la susina di Dro verso il marchio ‘dop’

Condividi questo articolo:

Avviata, in sede europea, la procedura della ‘Susina di Dro’, originaria della Provincia di Trento, per il riconoscimento del marchio Dop. Rigoroso il disciplinare di produzione per un frutto buono, fresco e che mette anche di buonumore, con un gusto pienamente estivo

Le caratteristiche sono inconfondibili: la buccia di colore rosso-violaceo fino a blu-viola scuro e la polpa gialla o verde-gialla. Il gusto fresco, pieno, tipicamente estivo. La "Susina di Dro" è un frutto famoso per la sua bontà. Si fregia da quasi due anni del via libera al riconoscimento della qualifica Dop assegnato dentro i nostri confini nazionali. Da oggi parte alla conquista del marchio di origine protetta che conta. Quello ottenuto in sede europea. È stata infatti pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 giugno la domanda di registrazione della denominazione "Susina di Dro" Dop. L’obiettivo è quello di tutelare il frutto fresco della "cultivar locale Prugna di Dro", comunemente detta susina. Naturalmente il disciplinare di produzione del frutto, per raggiungere la denominazione Dop, richiede criteri molto rigorosi. Il prodotto, all’atto dell’immissione al consumo, deve essere intero, di aspetto fresco e sano, pulito, privo di sostanze ed odori estranei, di forma ovale, moderatamente allungata, con polpa compatta, ricoperto dalla caratteristica pruina biancastra. Per quanto riguarda la zona di produzione, è situata nella Provincia Autonoma di Trento ed è corrispondente ad una porzione di bacino idrografico del fiume Sarca, che comprende diversi comuni della zona. Oltre all’indubbio piacere del palato, il particolare pregio della DOP "Susina di Dro" – come si legge nel disciplinare di produzione del Ministero delle politiche agricole – è da legare ad il suo contenuto in polifenoli che influenzano in modo determinante i caratteri organolettici, il colore ed il sapore del frutto e rivestono un grande interesse dal punto di vista farmacologico. Essi esercitano, innanzitutto, un’azione protettiva sui capillari sanguigni, favoriscono poi la secrezione dei succhi gastrici, incrementano il flusso della bile ed i movimenti intestinali, agiscono come antidepressivi. Una susina buona, fresca e che rallegra l’umore. (Giacomo Gallo)

Questo articolo è stato letto 20 volte.

buonumore, dop, susina, Ue

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net