ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Nei supermercati italiani i prodotti biologici vengono dall’estero. L’inchiesta di Ecoseven.net

Condividi questo articolo:

La frutta e la verdura biologica che acquistiamo in tanti supermercati in Italia arriva da altri Paesi, anche extra europei. Perche’ non possiamo scegliere, negli stessi supermercati, anche prodotti bio italiani?

 

Oggi mangiamo frutta e verdura biologica, buona e coltivata con amore. Ma apriamo la confezione e scopriamo, però, che la frutta e la verdura che crediamo biologiche e quindi migliori rispetto ad altre arrivano da altri Paesi e non dall’Italia e hanno volato per chilometri e chilometri, attraversando oceani e terre lontane. Sia ben chiaro parliamo di prodotti biologici esteri, anche non europei, con tanto di autorizzazione MIPAF (Ministero delle Politiche agricole e forestali). La frutta e la verdura biologica acquistata è stata sottoposta a sbalzi di temperatura e pressione e, forse, proprio fresca non è. Raccolta, imballaggio, viaggio e distribuzione: tutte queste operazioni qualche giorno lo richiedono. 

Ma forse acquistare frutta e verdura biologica che arriva, dall’Argentina per fare un esempio, potrebbe essere una scelta obbligatoria: in Italia la coltivazione agricola sarà di scarsa qualità e di campi coltivati con criteri biologici non ce ne saranno. Certamente dovrà essere questa la giusta spiegazione, altrimenti perché non lasciare che un italiano sul banco ortofrutta di molti supermercati che sono situati in Italia non trovi anche prodotti biologici provenienti dalla sua terra? Eppure, cari lettori e care lettrici di Ecoseven.net, le cose non stanno proprio così. Sappiamo bene che l’agricoltura italiana è di ottima qualità o che sono tanti i campi coltivati a biologico. E allora come si spiega questa mancata scelta? La risposta ancora non ce l’abbiamo (ma la stiamo cercando e ve la diremo nelle prossime puntate).

Per ora sappiamo che per acquistare prodotti biologici italiani dobbiamo andare dal nostro contadino di fiducia tutti giorni e rinunciare alla comodità di fare la spesa in un posto unico. Sappiamo che noi cittadini italiani, che viviamo la crisi economica e i sacrifici per provare ad uscire, facendo la spesa in un supermercato, che si trova in Italia, non possiamo incrementare l’economia interna e siamo costretti a far girare l’economia di altri Paesi. E soprattutto sappiamo che noi clienti del supermercato sotto casa acquistiamo un prodotto biologico esposto a ore di viaggio e sbalzi di pressioni e temperatura. La cosa non ci garba tanto, e non ci fermeremo qui!  

 

(GC)

Questo articolo è stato letto 48 volte.

agricoltura italiana, biologico, biologico italiano, biologico straniero nei supermercati, economia italiana

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net