ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti-Ilaria Sula, madre di Samson a pm: "Sembrava un demonio, ho avuto paura"-Madalina Ghenea a Roma in stile 'Dolce Vita', dai flash alla serata tra donne-Le dicono che suo figlio ha causato un incidente, ma la signora non ne ha: truffa sventata-Curtis, il futuro è in America: la nuotatrice azzurra si trasferisce negli Stati Uniti-Ucraina-Russia, Rubio avverte: "Se pace è impossibile, Usa voltano pagina"-Inter, infortunio per Thuram: salta il Bologna, derby a rischio-WhatsApp, come non cadere nella trappola del nuovo virus - Video-Luigi Mangione incriminato per l'omicidio di Brian Thompson-Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: "Task force per analizzare impatto su imprese"-Vance 'ispirato' da Roma: "Un posto meraviglioso, innalza lo spirito umano"-Marco Mengoni e Alex Britti, insieme per 'Oggi sono io': 15 anni dopo il primo incontro-Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio-Road to Milano Cortina 2026: nati per brillare-Monza, ciclista investito e ucciso da tir fuori dalla Villa Reale-Aggressione choc ad arbitra in Umbria: "Devi fare la fine di Ilaria Sula"-Fabio Fazio, multa da 100mila euro alla sua fabbrica di cioccolata. Codacons: "Risarcire i consumatori"-GoodHabitz, ecco il glossario per aiutare Hr a 'navigare' le tendenze del 2025-Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di impegno e successi-Polemiche per la teoria di Kennedy sull'autismo. Burioni: "Ignoranza abissale"

Dieta: pendolari, attenti al sovrappeso

Condividi questo articolo:

I pendolari sono predisposti al sovrappeso e ai chili di troppo. Piu’ sono chilometri percorsi, piu’ aumenta l’indice di massa corporea

I pendolari devono fare attenzione alla propria dieta. Chi effettua quotidianamente spostamenti per raggiungere il posto di lavoro è predisposto al sovrappeso e per questo deve controllare la propria alimentazione: quanto più il viaggio è lungo (in termini temporali, si intende), tanto maggiore è il rischio di sovrappeso e di ipertensione. La notizia arriva dall’Istituto Danone, nutrizione e salute, che ha sfatato il mito che i pendolari sono sempre in movimento e quindi possono concedersi uno strappo alla regola.

Ad avvertire che i pendolari devono stare attenti alla dieta è una ricerca condotta dall’Università Washington di Saint Louis, negli Usa, su 4.300 lavoratori pendolari e il cui studio è stato pubblicato sull’ American Journal of Preventive Medicine.  La ricerca effettuata ha dimostrato che, mediamente, ogni 16 chilometri percorsi sulla tratta casa-lavoro, l’indice di massa corporea cresce di 0,17 punti, con impatti significativi sul girovita. Se la distanza è ancora maggiore, il rischio di andare incontro a obesità sale addirittura del 10 per cento.

Perché i pendolari sono soggetti al sovrappeso? Per scarsità di sonno, poco tempo a disposizione per effettuare una regolare attività fisica e, spesso, spuntini non proprio salutari consumati durante il viaggio.

(GC)

Questo articolo è stato letto 273 volte.

alimentazione, dieta, nutrizione, pendolari, pendolari sovrappeso, trasporto pubblico

Comments (108)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net