ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

Cambiamenti climatici: in Africa assicurazioni contro la siccita’

Condividi questo articolo:

In Africa per proteggere i contadini poveri dai cambiamenti climatici e dalla siccita’ si e’ pensato a delle assicurazioni, che permettono di recuperare le perdite per il mancato raccolto

In Africa la siccità si combatte con l’assicurazione. Affrontare i cambiamenti climatici non è solo questione di programmi mondiali e scelte ecologiche, ma anche di economica. E per questo che Oxfam, insieme al programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, l’Agenzia per lo sviluppo internazionale e Swiss re ha pensato di aiutare i contadini più poveri dell’Africa a proteggere i propri raccolti, fornendo mezzi per superare la variabilità climatica e soprattutto la siccità.

Per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze, come la forte siccità e la perdita dell’intero raccolto, Oxfam ha pensato a dei progetti di microcredito e microassicurazione, grazie a cui alcuni contadini hanno potuto recuperare le perdite per il mancato raccolto, alcuni hanno recuperato soltanto quanto speso per i fertilizzanti e qualcun altro è riuscito anche ad investire per migliorare la resa produttiva della propria terra.

L’iniziativa, che prevede quindi la sottoscrizione di un’assicurazione per proteggere il raccolto e il lavoro degli agricoltori dai cambiamenti climatici e dalla siccità, inizialmente ha coinvolto 200 famiglie di un villaggio africano. A distanza di tre anni, nel 2011, ha coinvolto oltre 13.000 famiglie, di 43 villaggi. Obiettivo dell’iniziativa è riuscire ad offrire un modello si sviluppo sostenibile.

(gc)

Questo articolo è stato letto 68 volte.

africa, agricoltura, cambiamenti climatici, siccità

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/cambiamenti-climatici-in-africa-assicurazioni-contro-la-siccita/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/cambiamenti-climatici-in-africa-assicurazioni-contro-la-siccita/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net