ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Cambiamenti climatici: in Africa assicurazioni contro la siccita’

Condividi questo articolo:

In Africa per proteggere i contadini poveri dai cambiamenti climatici e dalla siccita’ si e’ pensato a delle assicurazioni, che permettono di recuperare le perdite per il mancato raccolto

In Africa la siccità si combatte con l’assicurazione. Affrontare i cambiamenti climatici non è solo questione di programmi mondiali e scelte ecologiche, ma anche di economica. E per questo che Oxfam, insieme al programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, l’Agenzia per lo sviluppo internazionale e Swiss re ha pensato di aiutare i contadini più poveri dell’Africa a proteggere i propri raccolti, fornendo mezzi per superare la variabilità climatica e soprattutto la siccità.

Per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze, come la forte siccità e la perdita dell’intero raccolto, Oxfam ha pensato a dei progetti di microcredito e microassicurazione, grazie a cui alcuni contadini hanno potuto recuperare le perdite per il mancato raccolto, alcuni hanno recuperato soltanto quanto speso per i fertilizzanti e qualcun altro è riuscito anche ad investire per migliorare la resa produttiva della propria terra.

L’iniziativa, che prevede quindi la sottoscrizione di un’assicurazione per proteggere il raccolto e il lavoro degli agricoltori dai cambiamenti climatici e dalla siccità, inizialmente ha coinvolto 200 famiglie di un villaggio africano. A distanza di tre anni, nel 2011, ha coinvolto oltre 13.000 famiglie, di 43 villaggi. Obiettivo dell’iniziativa è riuscire ad offrire un modello si sviluppo sostenibile.

(gc)

Questo articolo è stato letto 72 volte.

africa, agricoltura, cambiamenti climatici, siccità

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/cambiamenti-climatici-in-africa-assicurazioni-contro-la-siccita/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/cambiamenti-climatici-in-africa-assicurazioni-contro-la-siccita/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net