ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Si può bere l’acqua distillata?

Condividi questo articolo:

In una situazione d’emergenza, si può utilizzare l’acqua distillata per dissetarsi?

La distillazione è una forma antica e affidabile di purificazione dell’acqua che è stata intorno alla seconda guerra mondiale. Questo processo produce acqua limpida e pulita, che è quasi completamente priva di minerali, sostanze biologiche, sostanze chimiche e altre impurità.

L’acqua distillata viene spesso utilizzata per scopi di laboratorio e industriali che richiedono acqua a elevata purezza. Tuttavia, vi sono preoccupazioni rispetto al fatto che la mancanza di minerali e di altri oligoelementi nell’acqua distillata sia dannosa per la salute. Si dice che questo processo privi il corpo dei minerali necessari e rallenti il bilancio elettrolitico e degli enzimi

La distillazione non rimuove tutte le particelle presenti nell’acqua, ma rimuove certamente minerali come calcio, magnesio, ferro e zinco. Ciò suggerisce che l’uso a lungo termine di acqua distillata per cucinare potrebbe avere effetti nocivi sui livelli di minerali vitali nel corpo.

Negli anni ’80, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha studiato a fondo gli effetti dell’acqua demineralizzata e ha scoperto che bere acqua distillata fa fare più pipì. La minzione è strettamente legata alla funzione renale e spinge il corpo a scaricare più facilmente i liquidi. Inoltre, la distillazione elimina gli elettroliti e diluisce le concentrazioni di sieri vitali nel corpo.

In una giornata normale, il corpo consuma costantemente minerali. Il “rabbocco” dei livelli minerali è vitale per la salute delle membrane cellulari, l’equilibrio elettrolitico, la funzione metabolica, la funzione ormonale e persino l’uso di ossigeno. In uno scenario di sopravvivenza, tuttavia, il corpo perde minerali più velocemente di quanto si possa ricostituirli. Quindi l’acqua distillata non è indicata.

In altre parole: Se possibile, cerca di evitare l’uso a lungo termine di acqua distillata come fonte primaria per bere e cucinare. La conseguente perdita di minerali nel tuo corpo nel tempo potrebbe esporre a rischi per la salute o inasprire quelli esistenti.

Questo articolo è stato letto 1.071 volte.

acqua, acqua distillata, sopravvivenza

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net