ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Alotti (Sanifonds Trentino): "Dal 2016 fondo offre sanità integrativa per bisogni lavoratori"-Colombo (Siaarti): "Serve Fse nazionale per salvare vite nelle emergenze"-Bignami (Siaarti): all'Icare 2025 "sanità connessa con Ia e telemedicina"-ICare 2025, al congresso anestesisti 'tecnologia per più umanità nelle cure'-Cappellacci (Fi): "Al centro dell'agenda politica insieme a chi tiene in vita il Ssn"-Anestesista De Rosa: "Su sepsi emergenza globale c'è ancora poca consapevolezza"-Ruth Chepngetich squalificata per 3 anni per doping, è la detentrice del record mondiale di maratona-La volta buona, Valentina Vignali: "Io e Fabio ci sposiamo. Tornati insieme dopo 11 anni lontani"-Dalla malattia al divorzio, Fedez sul suo nuovo libro: "Doveva chiamarsi 'Vivisezione di uno stronzo'"-Welfare, Fiaschi (Manageritalia): "Investire affinchè nelle imprese si lavori nel benessere"-Welfare, Marchetti (Mt Srl): "Avviato percorso concreto e innovativo a quattro mani con Walà"-Welfare, Cfo Icsc: "Benessere non gerarchizzato, ma sistema equo, inclusivo e partecipato"-Welfare, Catalano (Golden Goose): "Per noi benessere significa creare spazio sicuro"-Berrettini vince ancora a Vienna, Norrie battuto e quarti raggiunti-Imprese, Loberti (Cfmt): "Welfare diritto contrattuale per dirigenti e famiglie"-Imprese, Gioannini (Reale Mutua): "Italian Welfare premia nostro impegno quotidiano"-Assalto pullman Pistoia Basket, i tre ultras fermati non rispondono a gip-Welfare, Serafini (Leonardo): "Premio Global valorizza nostro ecosistema Welfare&wellbeing"-Welfare, Cardoni (Federmanager): "Premio Global Welfare riconosce coerenza nostre iniziative"-Bufera Nba, arresti per scommesse: oggi parla il direttore dell'Fbi

Vacanze in montagna. Il Decalogo per escursioni sicure

Condividi questo articolo:

 

 

Vacanze in montagna? Ecco il decalogo, stilato dalla Polizia di Stato, per escursioni sicure. Ricordate che la montagna e’ imprevedibile

Chi ama la montagna ama anche la sua imprevedibilità e le forti emozioni che suscita l’arrivo alla meta prefissata. Se state organizzando un viaggio in montagna allora ricordate sempre che nulla, sulle alture, può essere previsto con certezza, a partire dagli acquazzoni. Per questo è necessario portare sempre con voi il Decalogo per escursioni sicure, stilato dalla Polizia di Stato. È bene ogni tanto leggere a noi stessi e a chi ci accompagna in questa vacanza le regole del buon escursionista.

1. Preparate in anticipo il vostro itinerario consultando cartine e guide turistiche. Dotatevi di calzature specifiche per la montagna, vestiario ed equipaggiamento adeguati

2. Consultate i bollettini nivo-meteorologici, ricordandovi che in montagna le condizioni meteo possono mutare radicalmente anche in pochi minuti

3. Prima di affrontare un’escursione scegliete un itinerario che tenga conto della vostra capacità e dello stato di allenamento. Sopravvalutare le vostre capacità potrebbe essere pericoloso per voi e per i vostri compagni

4. Accertatevi di saper usare l’attrezzatura e non dimenticate un set di pronto soccorso.

5. Se scegliete di partire da soli portate con voi un telefono o una radio ricetrasmittente. In ogni caso lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro. I rifugi sono attrezzati con un registro dove potete scrivere provenienza e destinazione certa del vostro itinerario

6. Durante l’escursione seguite attentamente le indicazioni e la segnaletica del vostro itinerario. Nel dubbio chiedete sempre informazioni,se possibile,ai gestori dei rifugi

7. Se le condizioni meteorologiche dovessero peggiorare poco dopo l’inizio dell’escursione ritornate velocemente al punto di partenza del vostro itinerario. Se il temporale vi dovesse sorprendere non riparatevi in gruppo sotto gli alberi isolati. E’ preferibile trovare riparo sotto una roccia o in un antro lontano da rivoli d’acqua

8. Equipaggiatevi per proteggervi dal freddo e dai raggi solari con scarponi, giacca a vento, guanti, berretto, occhiali da sole e creme solari

9. Se vi avventurate fuori da percorsi segnalati è d’obbligo procedere in cordata

10. In caso di incidente di cui siete testimoni chiamate subito il numero di pronto intervento 118 fornendo con calma le necessarie informazioni

Se pensate ad una vacanza in montagna potete anche consultare il sito http://www.montagnapertutti.it/, che vi offre aiuto e consigli giusti per la vostra permanenza. 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

decalogo escursionista, decalogo montagna, escursione sicura montagna, montagna, vacanze montagna, vacanze settembre

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net