ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

Un aereo che diventa un ristorante

Condividi questo articolo:

Un Boeing 737 è stato trasformato in un ristorante da quasi 5 milioni di euro in Cina

Si può affermare con sicurezza che il ristorante che il ricco uomo d’affari Li Liang ha recentemente presentato a Wuhan, in Cina, è assolutamente primo nel suo genere: si tratta di un progetto insolito, visto che è posizionato all’interno della cabina di un vecchio Boeing 737.

Originariamente, l’aereo apparteneva alla compagnia aerea indonesiana Batavia Air: nel 2015, è stato acquistato da Li Liang, ma ci sono voluti sei mesi di procedure personalizzate perché gli fosse permesso di trasportarlo all’interno del Paese. Dopo essere stato smontato e rimontato otto volte durante il trasporto, ha finalmente raggiunto la sua posizione finale in una delle strade più trafficate di Wuhan ed è diventato Lilly Airways, il primo ristorante cinese ricavato all’interno di un aereo.

Chiamare Lilly Airways semplicemente «ristorante», però, è un po’ riduttivo, visto che l’idea è più complessa e fortemente tematica: il Boeing, infatti, oltre che tavoli e cibo, contiene anche un simulatore di volo nella cabina di guida che può essere utilizzato dai clienti e una piccola giostra subito fuori dall’aereo dove i loro bambini vengono intrattenuti con giri su piccoli aeroplanini che ricordano il grande aereo che hanno di fianco.

Tutto sommato, l’acquisto del velivolo è costato 35 milioni di yuan (equivalenti a 4,7 milioni di euro): un prezzo altissimo – ma si deve pensare che, come Liang ha spiegato, sono stati spesi più di 3 milioni di yuan solo per il trasporto, il sollevamento e le tasse doganali. Praticamente, uno dei ristoranti più costosi del mondo.
Il prezzo per la cena sarà tra i 200 e i 300 yuan (25-40 Euro) a persona, mentre la simulazione di volo sarà tra i 300 e i 400 yuan (40-55 euro): insomma, l’idea è che tutto questo progetto diventerà presto molto fruttuoso.

Questo articolo è stato letto 882 volte.

aereo, Cina, ristorante, turismo

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net