ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Roma è tra le capitali europee più “vegan-friendly”

Condividi questo articolo:

Scopriamo le città europee che offrono più scelta per i vegani

Siete vegani? Ecco le città europee nelle quali vi troverete meglio: Lisbona, Praga, Varsavia, Barcellona e Roma. Lo rivela una classifica che tiene conto del rapporto tra popolazione e numero di ristoranti che offrono menù privi di ingredienti animali, stilata da Hundredrooms, comparatore online di alloggi turistici.

Al primo posto troviamo Lisbona: qui ci sono più di cento ristoranti e negozi per vegani e vegetariani; a seguire c’è Praga, con 34 ristoranti vegani. Sembra strano, dato che la tradizione della cucina ceca è a base di carne, ma l’offerta della capitale sa soddisfare tutti i gusti.

La tendenza vegani si è diffusa anche a Varsavia, Barcellona e Roma. La capitale d’Italia offre una cinquantina di ristoranti vegani. Tra le varie proposte, vi è il Margutta Vegetarian Food & Art, che propone il brunch della domenica e il “Green Aperitif” il mercoledì. Gli ingredienti biologici sono più del 70%, tra cui il pecorino romano in crosta di mandorle con agretti e mostarda di albicocche.

Anche il vino diventa “vegan” e il mercato cresce. Scopriamo la differenza con il prodotto tradizionale

A seguire, come riporta Adnkronos, le altre destinazioni vegan-friendly sono Amsterdam, che vede l’incremento di negozi vegan-friendly; Berlino, una delle mete con il più alto numero di ristoranti che offrono un menù completamente vegano (56 esercizi plant-based attualmente aperti); e poi Vienna, Londra (con oltre 100 ristoranti e 200 negozi che consentono agli amanti della cucina vegetariana e vegan di potersi sbizzarrire). Fanalino di coda Parigi, con i suoi 37 ristoranti vegan.

Questo articolo è stato letto 56 volte.

città, dieta, vegani, Vegetariano, viaggio

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net