ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Revocato lo sciopero dei medici previsto il 16 dicembre

Condividi questo articolo:

Dopo la crisi di governo i medici hanno deciso di cancellare la mobilitazione 

Lo sciopero dei medici, previsto per il 16 dicembre è stato cancellato. Lo ha annunciato, in una nota sul suo sito, l’Anaao, una delle sigle dell’Intersindacale.

“La repentina crisi di governo e la nebulosità della sua risoluzione – si sottolinea – hanno frustrato i nostri ultimi tentativi di ottenere modifiche alla Legge di bilancio 2017. Pertanto le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria hanno ritenuto opportuno non procedere all’effettuazione dello sciopero del 16 dicembre”.

“Il testo della Legge di bilancio trasmesso dalla Camera è stato blindato e approvato senza modifiche in 24 ore – afferma il segretario dell’Anaao, Costantino Troise – facendo cadere tutte le proposte di emendamento, comprese quelle che avevamo provveduto a far depositare lunedì 5 dicembre. Il che, insieme con il venire meno non solo di interlocutori politici ma anche di orecchie in grado di ascoltare il grido di dolore che si sarebbe sollevato dai luoghi di lavoro, ha di fatto depotenziato le ragioni della nostra scelta, condannando richieste e proteste a cadere nel vuoto”.

Per questi motivi i sindacati hanno ritenuto opportuno non scioperare, ad eccezione dell’Aaroi. L’Anaao deciderà ora come muoversi “in un contesto profondamente cambiato, e in peggio, che lascia sul terreno della sanità molte opere incompiute”.

Questo articolo è stato letto 10 volte.

medici, sciopero

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net