ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Regionali 2025, la sfida per la Campania infiamma i social. Sanità il tema più gettonato: l'indagine Socialcom-Ballando con le stelle, 'duello' tra giudici per Barbara D'Urso-Dieta mediterranea, a New York il festival dei 5 colori per la prevenzione-Tifosa norvegese denuncia molestie nei bagni di San Siro: indagato un addetto alle pulizie-Sinner batte Alcaraz alle Atp Finals, ma con Carlos finisce... in parità. Il dato-Lucarelli e la precisazione: "Da Fedez cause per 150.000 euro, ma non per il mio libro"-Morte insieme le gemelle Kessler. Bild: "Hanno scelto suicidio assistito"-Roma, nel giorno da sindaco di Verdone uomo minaccia di gettarsi dalla rupe Tarpea-Malattie rare, il Libro bianco storie di vita con Egpa coinvolge pazienti e istituzioni-Pressing alla Camera per stop all'ora solare, Lega chiede risoluzione al governo-Improperi ai poliziotti durante lo sfratto, Morgan assolto dalle accuse di oltraggio a pubblico ufficiale-Poste italiane prima in Europa per qualità e trasparenza comunicazione digitale-Sessanta città di tappa e un viaggio di 12mila chilometri: ecco il percorso della fiamma olimpica-Tumori: Ail, a Firenze la campagna Car-t per migliore accesso e gestione terapie-Coppa Davis, quando gioca l'Italia? Gli azzurri a caccia della semifinale-Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro-Scoperto nuovo meccanismo sviluppo sclerosi multipla, studio italiano-Tween e Terzo spazio, per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede-Caso Garlasco, Riesame annulla sequestro dei dispositivi informatici dell'ex pm Venditti-Infortuni, Consulenti lavoro: con dl Sicurezza più incentivi e risorse a imprese studenti e superstiti

Ponte del 2 giugno: partenze danno speranza al turismo

Condividi questo articolo:

Il turismo italiano in ripresa, almeno così fa ben sperare il ponte del 2 giugno

 

Una buona speranza per il turismo estivo. Il ponte del 2 giugno saranno 6,14 milioni gli italiani che si concederanno una piccola pausa e partiranno per una mini-vacanza. Ben il 92% dei viaggiatori rimarrà in Italia e il 7,1% andrà all’estero (10,6% del 2014). ‘l risultato – spiega il presidente degli albergatori italiani Bernabò Bocca – è confortante, soprattutto per il fatto che da sempre questo ‘ponte’ rappresenta il banco di prova per la stagione estiva. La circostanza poi che la maggioranza di italiani che si muoveranno preferiranno l’Italia è una cosa positiva non solo per l’economia interna, quanto anche per la valenza simbolica che essa assume, di un Paese sempre più scoperto ed apprezzato da chi vi abita’

Secondo quanto comunicato da Federalberghi, per questo ponte gli italiani preferiscono le località marine. Il 58,4% sceglierà il mare (rispetto al 62% del 2014), il 17% (rispetto al 12% del 2014) preferirà le città d’arte, il 12,5% (rispetto al 14% del 2014) andrà in montagna. Vacanza al lago per il 4% mentre il 2% opterà per località termali e del benessere. Chi andrà all’estero sceglierà le grandi capitali nel 60% dei casi.

 

Vacanze, comuneque, low cost. È ben il il 31,6% a scegliere di soggiornare in casa di parenti o amici. 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

2 giugno, federalberghi, vacanza, viaggiare

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net