ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca-Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima-Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari-Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento-De Filippi 'interroga' Fagnani a Belve, il siparietto sul... catechismo-Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l'operazione: "Non si molla di un millimetro"-Eva Herzigova a Belve, l'intervista non convince: "Fastidiosa, ride e non dice nulla"-Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell'Italia-Caso Epstein, dalla Camera Usa il via libera alla divulgazione di tutti i documenti-Genova, cade da tromba delle scale in B&B: morto turista Usa-Sondaggio Porta a Porta, Fratelli d'Italia stabile e Pd cala-Libano, raid israeliano nel Sud: "Colpito campo profughi palestinese, 13 morti"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Un potente contro un poveraccio, non pago"-Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti-Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"-Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner

Ponte del 2 giugno: partenze danno speranza al turismo

Condividi questo articolo:

Il turismo italiano in ripresa, almeno così fa ben sperare il ponte del 2 giugno

 

Una buona speranza per il turismo estivo. Il ponte del 2 giugno saranno 6,14 milioni gli italiani che si concederanno una piccola pausa e partiranno per una mini-vacanza. Ben il 92% dei viaggiatori rimarrà in Italia e il 7,1% andrà all’estero (10,6% del 2014). ‘l risultato – spiega il presidente degli albergatori italiani Bernabò Bocca – è confortante, soprattutto per il fatto che da sempre questo ‘ponte’ rappresenta il banco di prova per la stagione estiva. La circostanza poi che la maggioranza di italiani che si muoveranno preferiranno l’Italia è una cosa positiva non solo per l’economia interna, quanto anche per la valenza simbolica che essa assume, di un Paese sempre più scoperto ed apprezzato da chi vi abita’

Secondo quanto comunicato da Federalberghi, per questo ponte gli italiani preferiscono le località marine. Il 58,4% sceglierà il mare (rispetto al 62% del 2014), il 17% (rispetto al 12% del 2014) preferirà le città d’arte, il 12,5% (rispetto al 14% del 2014) andrà in montagna. Vacanza al lago per il 4% mentre il 2% opterà per località termali e del benessere. Chi andrà all’estero sceglierà le grandi capitali nel 60% dei casi.

 

Vacanze, comuneque, low cost. È ben il il 31,6% a scegliere di soggiornare in casa di parenti o amici. 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

2 giugno, federalberghi, vacanza, viaggiare

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net