ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante-Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l'ex e vota per Fabio-Ballando, Lucarelli critica e Nancy Brilli sbotta: "Selvaggia quanto rompi..."-Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra-Legge elettorale tra intese, scontri e 'truffe': la storia complicata delle riforme in Italia-Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio-D'Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: "Scostumata", "Non dici mai la verità"-Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Passeggiare nel bosco, con una vista a volo di uccello

Condividi questo articolo:

Un parco avventura in una foresta della Danimarca permette una speciale osservazione del paesaggio: una spirale tra le cime degli alberi

Grazie allo studio di architettura Effekt, in Danimarca è stato progettato il Camp Adventure Treetop Experience, una destinazione unica che ha lo scopo di ricollegare le persone alla natura, elevandole molto in alto, al di sopra delle cime degli alberi. 

Situato nella foresta protetta Gisselfeld Kloster Skove, la Treetop Experience (letteralmente: ‘esperienza sulla cima degli alberi’) migliora l’accessibilità alla foresta, riducendo al minimo il disturbo che gli umani possono causare in un ambiente del genere.

Il progetto di Effekt è nato per mostrare la diversità ambientale presente in Gisselfeld Kloster – che ingloba una grande varietà di paesaggi, tra cui vari tipi di foreste, laghi, torrenti e zone umide – , è a questo scopo che è stata progettata la spirale di 600 metri di lunghezza che permette di passeggiare in verticale: dalle cime degli alberi, fino alla base del paesaggio.

La passeggiata, infatti, è divisa in due parti: una passerella posta più in alto che permette di visitare una delle zone più antiche della foresta ed una passerella posizionata più in basso che fa ammirare una delle zone più giovani. Inoltre, l’esperienza inizia al Camp Adventure Farmhouse, pensato per creare un percorso didattico, grazie ad attività caratteristiche come le voliere e peculiari come un anfiteatro sospeso. Solo dopo si arriva alla passerella e si gode del panorama, grazie a una varietà di punti di vista.

La passerella culmina con la maggiore attrazione: la costruzione di 45 metri di altezza che permette l’osservazione del bosco a volo di uccello grazie alla prospettiva creata dalla rampa a spirale. Questa piattaforma è una torre che ha l’aspetto di una clessidra ed è avvolta con uno scheletro strutturale composto da elementi in acciaio che ruota di 120 gradi: questo permette ai visitatori di godersi gli alberi come non avrebbero mai immaginato di vederli.

Un’esperienza unica, che permette l’osservazione di una riserva naturale a 360 gradi, in tutti i sensi.

Questo articolo è stato letto 230 volte.

bosco, passeggiata, Treetop Experience

Comments (165)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net