ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pantini (Nomisma): "Mozzarella di bufala campana Dop conquista i consumatori Ue"-Botte e minacce all'ex compagna anche quando incinta, chiesto rinvio a giudizio per il padre di Elisabetta Gregoraci-Made in Italy, Saccani (Mozzarella di Bufala Campana Dop): "Innovare per restare tradizione"-Made in Italy, Arcadia: "Il gusto della mozzarella di bufala Campana Dop conquista web, 37 milioni utenti in 2 anni"-Roma, torna l’'Ottobrata Testaccina': festa di quartiere tra memoria, cultura e socialità-Giornata Internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie, al consiglio regionale Lazio presentate le iniziative nazionali-Gaza, Vance in Israele vede Netanyahu: "Qui per monitorare ma non come si fa con i bambini"-Barbara Berlusconi: "Sentenza Cassazione su mio padre chiude un'epoca, ma amarezza rimane"-Barbara D'urso dopo Ballando: "La giuria vuole il trash da me, si sbaglia"-Turismo, Pellegrino (Aidit): "2025 a 2 velocità per agenzie viaggi, boom primavera e frenata in estate, positivi segnali su 2026"-Consorzio mozzarella bufala campana Dop: "Prodotto modello di sviluppo tra tradizione e innovazione"-Principe Andrea, quanto paga per vivere nella Royal Lodge? Svelato il contratto-Roberta Sammarelli lascia i Verdena: "Tempo di andare in altra direzione"-'Pasta diva', Barilla celebra il sodalizio con Mina tra pubblicità e moda-Fitto: "Rilancio della competitività passa da economie locali"-Greggio e Iacchetti scaldano i motori per la nuova 'Striscia' in prima serata: cosa sappiamo-Giochi, arriva a Viterbo evento Codere Italia: prosegue il viaggio 'In Nome della Legalità'-Maffei (Reggia Caserta ): "Turismo, cultura e cibo sono unico racconto di identità"-Ruba un milione e mezzo dalla beneficenza per rifarsi casa e auto, arrestata responsabile onlus-Sindacato: Mauro Franzolini eletto nuovo segretario generale FenealUil

Milano e il suo nuovo volto: la Darsena

Condividi questo articolo:

In occasione di Expo 2015 la Darsena si veste di un nuovo volto e torna come un tempo

 

Milano restaurata e più bella, grazie ad Expo. Per la grande manifestazione mondiale, la Darsena, l’antico porto, è tornato ad essere come un tempo, colmo d’acqua. Il nuovo volto del posto tanto amato dai milanesi, vanta un maggior numero di vie ciclabili e di passeggio, più giardini e panchine, nuovi approdi per la navigazione turistica e la trasformazione di piazza XXIV Maggio, pedonalizzata nella sua maggior parte.

Non solo. L’area, fortunatamente, prevede anche tanto verde urbano. Pensate che anche sulle due sponde della Darsena sono stati posizionati degli alberi, mentre sul limite occidentale del bacino è stato realizzato un giardino che scende fino all’acqua del Naviglio. Un posto in più da ammirare per i turisti e anche un posto in più da vivere per i cittadini.

 

La ristrutturazione è stata affidata agli architetti Edoardo Guazzoni, Paolo Rizzatto, Sandro Rossi e allo studio Bodin&Associés ed è costata quasi 20 milioni di euro. La ristrutturazione ha previsto anche la realizzazione di una nuova struttura per il mercato comunale accanto a viale D’Annunzio, che collega con un ponte gli spazi pedonali lungo le sponde e piazza XXIV Maggio. È stata riaperta e valorizzata anche una parte del corso del Ticinello, il canale scolmatore della Darsena che porta l’acqua in eccesso verso il torrente della Vettabbia, in zona Ripamonti. Nuova è anche la pavimentazione, così come sono state ridefinite le sponde – meridionale di viale Gorizia e settentrionale di viale D’Annunzio – del porto.

gc 

Questo articolo è stato letto 58 volte.

Darsena, Expo, milano, milano expo

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net