ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Le Olimpiadi 2012 saranno green. Lo sport fa attenzione all’ambiente

Condividi questo articolo:

Le Olimpiadi 2012 saranno green. Parte dell’energia necessaria sara’ ricavata da fonti rinnovabili, i rifiuti verranno riciclati e il consumo dell’acqua verra’ ridotto del 60%

Le Olimpiadi di Londra 2012 saranno green. A pochi mesi dall’inizio si rincorrono le voci di gossip sugli atleti, e non mancano già le polemiche sull’organizzazione e sulle aspettative sull’evento. Ma la notizia che interessa maggiormente in queste ore è che il grande evento sportivo sarà sostenibile, attento alla natura e capace di attenersi (più o meno) agli obiettivi ambientali fissati in fase di progettazione.

Affermando che le Olimpiadi di Londra 2012 saranno sostenibili non vogliamo certo dire che non avranno alcun impatto ambientale, ma che essi saranno limitati, o compensati. Londra 2012 peserà sull’ambiente con ben 326.000 tonnellate di anidride carbonica, ma tale dato verrà ricompensato con altre buone azioni. Il 10/15% dell’energia sarà prodotta grazie a fonti rinnovabili e sfruttando eolico e solare.  E ancora, grande attenzione è rivolta la riciclo, al consumo consapevole di acqua e anche alla costruzione di edifici olimpici eco-compatibili ed eco-sufficienti, a trasporti “oil-free” e all’incentivazione della mobilità verde per i numerosi turisti attesi nella capitale.

Oltre alle iniziative, ad affermare che Londra 2012 sarà sostenibile è anche la previsione del London Organizing Committee of the Olympic Games and Paralympic Games e dell’Olympic Development Authority, i quali hanno dichiarato che le emissioni totali di inquinanti a Londra 2012 saranno del 58% inferiori rispetto ai precedenti appuntamenti Olimpici. Sempre, secondo previsioni, il consumo d’acqua verrà ridotto del 60%, grazie all’utilizzo di sistemi di distribuzione intelligente e anti-spreco, oltre al riuso dell’acqua piovana e al filtraggio degli scarichi. I rifiuti, invece, verranno recuperati al 98%, grazie ad una ferrea regolamentazione della raccolta differenziata, del riciclo e della compostazione degli scarti umidi.

Per rendere le Olimpiadi di Londra 2012 ancora più sostenibili, altre numerose iniziative saranno adottate in quei giorni.