ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"

Le Olimpiadi 2012 saranno green. Lo sport fa attenzione all’ambiente

Condividi questo articolo:

Le Olimpiadi 2012 saranno green. Parte dell’energia necessaria sara’ ricavata da fonti rinnovabili, i rifiuti verranno riciclati e il consumo dell’acqua verra’ ridotto del 60%

Le Olimpiadi di Londra 2012 saranno green. A pochi mesi dall’inizio si rincorrono le voci di gossip sugli atleti, e non mancano già le polemiche sull’organizzazione e sulle aspettative sull’evento. Ma la notizia che interessa maggiormente in queste ore è che il grande evento sportivo sarà sostenibile, attento alla natura e capace di attenersi (più o meno) agli obiettivi ambientali fissati in fase di progettazione.

Affermando che le Olimpiadi di Londra 2012 saranno sostenibili non vogliamo certo dire che non avranno alcun impatto ambientale, ma che essi saranno limitati, o compensati. Londra 2012 peserà sull’ambiente con ben 326.000 tonnellate di anidride carbonica, ma tale dato verrà ricompensato con altre buone azioni. Il 10/15% dell’energia sarà prodotta grazie a fonti rinnovabili e sfruttando eolico e solare.  E ancora, grande attenzione è rivolta la riciclo, al consumo consapevole di acqua e anche alla costruzione di edifici olimpici eco-compatibili ed eco-sufficienti, a trasporti “oil-free” e all’incentivazione della mobilità verde per i numerosi turisti attesi nella capitale.

Oltre alle iniziative, ad affermare che Londra 2012 sarà sostenibile è anche la previsione del London Organizing Committee of the Olympic Games and Paralympic Games e dell’Olympic Development Authority, i quali hanno dichiarato che le emissioni totali di inquinanti a Londra 2012 saranno del 58% inferiori rispetto ai precedenti appuntamenti Olimpici. Sempre, secondo previsioni, il consumo d’acqua verrà ridotto del 60%, grazie all’utilizzo di sistemi di distribuzione intelligente e anti-spreco, oltre al riuso dell’acqua piovana e al filtraggio degli scarichi. I rifiuti, invece, verranno recuperati al 98%, grazie ad una ferrea regolamentazione della raccolta differenziata, del riciclo e della compostazione degli scarti umidi.

Per rendere le Olimpiadi di Londra 2012 ancora più sostenibili, altre numerose iniziative saranno adottate in quei giorni.