ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

La salvaguardia dell’ambiente e’ un grande valore. Anche economico

Condividi questo articolo:

Quanto valgono, in soldoni, la barriera corallina o le foreste tropicali? Ma soprattutto, quanta ricchezza produce la loro salvaguardia, ad esempio attraverso il turismo? Uno studio, ma anche una nuova disciplina: l’economi degli ecosistemi e della biodiversità

Sono passati appena pochi giorni dalla Giornata mondiale della Terra, che ci ha ricordato l’esigenza ed importanza di rispettarla. Ma lo sapevate che esiste anche un valore stimato in soldi nel salvataggio dei beni naturali che possediamo? Teeb (The Economics of Ecosystems and Biodiversity Study) nell’ottobre 2010 ha stimato come il business che ruota attorno alla biodiversità, a livello di turismo sostenibile, sia davvero eccezionale. Vediamo insieme le cifre (astronomiche) di quotazione delle composizioni naturali del nostro bellissimo pianeta.

La barriera corallina, che ultimamente sta soffrendo molto l’inquinamento, è un grande motivo di vanto sia dal punto di vista naturale sia dal punto di vista turistico: aiuta a ripopolare i mari, protegge le coste e molte altre cose. Valore monetario stimato: 800mila euro per ettaro all’anno.
 
Per quanto riguarda invece la palude costiera, questa ha il vantaggio di depurare gratuitamente e accogliere un ecosistema ricco. Valore monetario stimato: 215mila euro per ettaro all’anno.
 
Fiumi e laghi, invece, solo per il fatto di essere incredibili riserve idriche, ottengono fino a 8.900 euro per ettaro ogni anno.
 
Anche le foreste tropicali non sono da meno: forniscono con grande equilibrio ossigeno e carbonio, aiutando a contenere l’effetto serra, ripopolando altresì ambienti altrimenti aridi e rimpingua con i suoi preziosi elementi molti settori (farmaceutici, alimentari, ecc.). Il loro valore monetario stimato è di circa 15mila euro per ettaro l’anno.
 
Anche i benefici provenienti dagli ecosistemi marini del Mar Mediterraneo sono molto elevati: valgono oltre 10mila euro l’anno al km quadrato.

(VG)

Questo articolo è stato letto 18 volte.

teeb; biodiversità; ecosistemi; barriera corallina; turismo sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net