ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

L’ombrellone sempre più caro: negli stabilimenti una giornata può costare 60 euro

Condividi questo articolo:

Ecco la classifca delle regioni dove l’ombrellone è più caro e quelle dove uan giornata in spiaggia costa meno

È arrivato il grande caldo e le famiglie italiane che cercano il mare per fuggire dall’afa si trovano davanti a un altro problema: il caro-ombrellone.

I prezzi in media sono cresciuti del 2.4% rispetto allo scorso anno.
Una famiglia composta da due adulti e due bimbi può arrivare a spendere 59 aeuro per una giornata in spiaggia, con picchi di 78 se si contano alcune località della Sardegna.
Sono i dati emersi da un’indagine Adoc diffusa dall’Adnkronos

C’è da dire che gli stabilimenti sono sempre più attrezzati e offrono a una clientela sempre più esigente ristoranti, discoteche, campi da beach volley, piscine super attrezzate…

Le Regioni che hanno aumentato i prezzi in misura maggiore sono Sardegna (+5,2%) e Campania (+4,1%), seguite da Puglia e Abruzzo (+3,8%), Basilicata e Marche (+3,7%).
I costi per l’utilizzo dei servizi ammontano a circa 30 euro, ma poi una famiglia aggiunge mediamente 25 euro per i servizi di ristorazione.

Facendo una media, la regione più economica per andare al mare è il Molise (48 euro al giorno), mentre la più cara è la Sardegna (78 euro).

Se si utilizzano solo le strutture senza fruire del servizio ristorazione le mete più convenienti sono Campania, Sicilia e Molise (25 euro), mentre per la Sardegna comunque bisogna sborsare 40 euro.

Scendendo nella classifica troviamo Liguria (39 euro), Toscana (36 euro), Veneto (32,5 euro), Emilia Romagna (30 euro).
Il Lazio in media costa 29 euro; 28 euro in Friuli Venezia Giulia, Marche e Basilicata. I prezzi sono più contenuti in Calabria (27,50 euro); poi troviamo Abruzzo e Puglia con 27 euro.

‘Gli stabilimenti balneari, se ben gestiti, possono diventare il primo baluardo per la tutela dell’ambiente costiero e marittimo ed essere il giusto viatico per il rilancio del turismo, sia balneare che culturale, e dell’economia blu, legata al mare – spiega il presidente dell’Adoc, Roberto Tascini – il settore sicuramente non vive un buon momento, il calo delle presenze e degli investimenti degli ultimi anni, dovuto anche alla continua incertezza sulla durata delle concessioni, ha inciso profondamente sulla loro economia, soprattutto al Sud’. ‘Sarebbe opportuno – suggerisce Tascini – mantenere aperta la stagione balneare anche dopo la fine dell’estate, in particolare nelle Regioni più favorite dal clima. I prezzi più bassi nei periodi classicamente fuori stagione possono costituire un incentivo in più per le famiglie’.

Questo articolo è stato letto 171 volte.

Italia, mare, ombrellone, prezzi, spiaggia

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net