ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Focolaio di Legionella a Milano: 1 morto e 11 casi in zona San Siro: in corso le indagini di Ats-Roma, ragazza falciata sulle strisce a Monterotondo: denunciato 18enne-Coppa Davis, via alle Final Eight di Bologna: programma, quando gioca Italia e dove vederla in tv-Crollo termico e neve a bassa quota: Italia improvvisamente in inverno-Coppa Davis, Alcaraz cede all'infortunio e si ritira-Venezuela, Maduro a Trump: "Pronto a faccia a faccia, no alternative a pace"-Gaza, Trump celebra il voto all'Onu: "Momento storico, porterà più pace nel mondo"-Frana a Cormons, recuperato il corpo dell'anziana dispersa. Nuova allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia-Sanremo giovani, oggi il secondo appuntamento: chi sono i cantanti in gara-Caso Epstein, dietrofront di Trump su pubblicazione file: oggi il voto-Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"

In Germania pagheranno l’autostrada solo gli stranieri

Condividi questo articolo:

Le autostrade tedesche non saranno più gratuite, ma a pagare saranno solo gli stranieri

Volete attraversare la Germania in auto? Dal prossimo anno dovrete pagare. Vi servirà una “vignetta” adesiva che vi consentirà di circolare sulla rete tedesca: costerà 10 euro per 10 giorni o 22 euro per 2 mesi.   

La nuova norma fa discutere perché si applica solo ai cittadini stranieri e non ai tedeschi. La Commissione europea è perplessa di fronte a una misura ritenuta discriminatoria.

Ma il governo di Berlino ha adottato un escamotage per rendere ‘legale’ il nuovo sistema: tutti pagheranno, tedeschi compresi, ma i tedeschi poi potranno scalare l’importo dal bollo.

Il governo di attende di incassare circa 500 milioni di euro all’anno grazie a questo pedaggio.

Le regioni di confine temono che si creino ingorghi sulle altre strade e che il turismo possa esserne danneggiato.

In Italia invece segnaliamo il caso dell’autostrada Brebemi che essendo poco trafficata aveva lanciato degli sconti sul pedaggio.

a.po

Questo articolo è stato letto 31 volte.

autostrade, germania, mobilità, tariffa, Vignetta

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net