ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Il più grande ristorante sottomarino del mondo

Condividi questo articolo:

Alle Maldive è stata appena installata, sott’acqua, la sala per ricevimenti e cene più grande mai realizzata

Se si è alla ricerca di un’esperienza unica, sia dal punto di vista culinario che esistenziale, c’è un posto, alle Maldive, che vale la pena di conoscere: l’Hurawalhi Island Resort. Si tratta del più grande ristorante sottomarino del mondo, che offre la possibilità di mangiare godendo di una vista mozzafiato sul fondo del mare. 

Mentre la maggior parte dei ristoranti subacquei può ospitare un massimo di una decina di persone per volta, la nuova sala da pranzo dell’Hurawalhi Island Resort sarà in grado di ospitarne 30 quando aprirà, nel mese di agosto di quest’anno.

Il ristorante, composto da una struttura in acciaio con una cupola in acrilico trasparente che permetterà commensali di vedere la vita marina che passa, è stato installato nei pressi della barriera corallina poco profonda dell’Atollo di Lhaviyani – i responsabili sostengono che questa vicinanza è stata attentamente pianificata per evitare di impattare con l’ambiente circostante.

La cupola è stato progettata da MJ Murphy, uno studio di architettura di Auckland famoso per il design innovativo di acquari e che aveva già progettato anche un altro ristorante sottomarino: il Conrad Maldives Rangali Island Resort.
(anche se più piccolo, si può dare un’occhiata al sito per avere un’idea di come sarà l’Hurawalhi Island Resort quando aprirà).

In tutto, la struttura è di 22,5 metri di lunghezza e pesa 410 tonnellate. A quanto è stato riferito, ci sono voluti 10 mesi per ultimare la sua costruzione.

I clienti potranno accedere al ristorante grazie a una capanna sopra l’acqua, che si collega alla sala da pranzo tramite una scala a chiocciola di 13 metri. Dal momento che c’era poco spazio per la cucina, il cibo sarà, in realtà, preparato onshore e spedito sott’acqua attraverso un portavivande appositamente progettato. 

La sede sarà disponibile per cene e ricevimenti di nozze, e potrà anche essere trasformata in una suite luna di miele per una coppia veramente avventurosa.

In Bolivia invece hanno inaugurato un hotel fatto completamente di sale.

Questo articolo è stato letto 222 volte.

Hurawalhi Island Resort, maldive, mare, ristorante

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net