ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Estremo Nord per guardare l’aurora boreale e non solo …

Condividi questo articolo:

In Lapponia per gustare l’aurora boreale e per soggiornare nel famoso Ice Hotel, l’albergo fatto tutto di ghiaccio dove l’energia elettrica è solo rinnovabile, il sistema idraulico riutilizza le acque e dove puoi sostenere fattivamente con il tuo contributo gli studi sul surriscaldamento globale

Abisko è un paesino di circa un centinaio di abitanti, situato all’estremo nord della Scandinavia. Un posto davvero inospitale, ma famoso perché si tratta forse del miglior luogo al mondo da dove osservare l’aurora boreale. Quel fenomeno luminoso e colorato che si staglia nei cieli del nord e che affascina tutti. Scegliere una vacanza lì vuol dire cercare emozioni forti, vuol dire tentare un’esperienza turistica originale e unica nel suo genere. Il tour, previsto dagli organizzatori di questo viaggio estremo, prevede tappe spalmate su cinque giorni: all’arrivo si viene subito trasferiti all’osservatorio di Abisko per ammirare le luci del nord; il secondo e il terzo giorno si può provare l’esperienza dell’Ice Hotel, l’albergo di ghiaccio, nel quale dormire (una sola notte però tra i ghiacci); si torna quindi ad Abisko e si conclude la quinta notte sempre nell’Ice Hotel. La permanenza all’albergo ghiacciato è un tipico esempio di turismo responsabile: l’energia elettrica è rinnovabile al 100 per cento, così come il sistema idraulico punta tutto sul riciclo. Al di là degli aspetti “tecnici” della struttura alberghiera, anche gli organizzatori del viaggio partecipano in modo “sostenibile”: supportano economicamente infatti gli un istituto di ricerca al Polo Nord (SPRI) della Università di Cambridge, dove si studiano i problemi ambientali dell’Artico e Antartico, come il surriscaldamento globale. (Umberto Di Giacomo)

 

 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

artico, aurora boreale, Lapponia, sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net