ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame-Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni-Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop-Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale-"Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre-Charlie Kirk, l'italiano che ha conosciuto l'attivista: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"-Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"-Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"-'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova-Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"-Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"-"Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida-Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara-Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"-Israele-Palestina, Assemblea generale Onu approva la soluzione a due Stati senza Hamas-La volta buona, Alberto Rossi: "Ho rischiato di perdere mia figlia per una sinusite"-Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"-Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella-Il Viminale aggiorna il livello delle scorte per politici e istituzioni

Estremo Nord per guardare l’aurora boreale e non solo …

Condividi questo articolo:

In Lapponia per gustare l’aurora boreale e per soggiornare nel famoso Ice Hotel, l’albergo fatto tutto di ghiaccio dove l’energia elettrica è solo rinnovabile, il sistema idraulico riutilizza le acque e dove puoi sostenere fattivamente con il tuo contributo gli studi sul surriscaldamento globale

Abisko è un paesino di circa un centinaio di abitanti, situato all’estremo nord della Scandinavia. Un posto davvero inospitale, ma famoso perché si tratta forse del miglior luogo al mondo da dove osservare l’aurora boreale. Quel fenomeno luminoso e colorato che si staglia nei cieli del nord e che affascina tutti. Scegliere una vacanza lì vuol dire cercare emozioni forti, vuol dire tentare un’esperienza turistica originale e unica nel suo genere. Il tour, previsto dagli organizzatori di questo viaggio estremo, prevede tappe spalmate su cinque giorni: all’arrivo si viene subito trasferiti all’osservatorio di Abisko per ammirare le luci del nord; il secondo e il terzo giorno si può provare l’esperienza dell’Ice Hotel, l’albergo di ghiaccio, nel quale dormire (una sola notte però tra i ghiacci); si torna quindi ad Abisko e si conclude la quinta notte sempre nell’Ice Hotel. La permanenza all’albergo ghiacciato è un tipico esempio di turismo responsabile: l’energia elettrica è rinnovabile al 100 per cento, così come il sistema idraulico punta tutto sul riciclo. Al di là degli aspetti “tecnici” della struttura alberghiera, anche gli organizzatori del viaggio partecipano in modo “sostenibile”: supportano economicamente infatti gli un istituto di ricerca al Polo Nord (SPRI) della Università di Cambridge, dove si studiano i problemi ambientali dell’Artico e Antartico, come il surriscaldamento globale. (Umberto Di Giacomo)

 

 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

artico, aurora boreale, Lapponia, sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net