ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Eco-villaggio: le vacanze sono rinnovabili

Condividi questo articolo:

Villages Nature utilizzerà energia geotermica per riscaldare gran parte della struttura: le vacanze sono rinnovabili

 

Il villaggio turistico è ecosostenibile e alle Porte di Parigi. Continuano a ritmo spedito i lavori di Villages Nature, la nuova destinazione ecoturistica per soggiorni di breve e media durata, ideata dai Gruppi Euro Disney S.C.A. e Pierre & Vacances-Center Parcs, basata sulla ricerca dell’armonia tra Uomo e Natura.

Villages Nature, che aprirà i battenti l’anno prossimo, é situata a 32 km da Parigi ed e è stata progettata  applicando le norme più avanzate dello sviluppo sostenibile, utilizzando esclusivamente energia rinnovabile locale, in particolare la geotermia profonda del Dogger dell’Île-de-France. Sarà proprio la geotermia a coprire l’intero fabbisogno termico del sito. Un’ innovazione nel settore del turismo, dove non esistono ancora strutture di tale grandezza che soddisfano le esigenze di riscaldamento utilizzando energia geotermica. Un importante contributo per concretizzare l’ambizioso progetto francese ed europeo di transizione energetica, ovvero il passaggio a economie sostenibili attraverso l’uso di energie rinnovabili, l’adozione di tecniche di risparmio energetico e di sviluppo sostenibile.

Grazie all’utilizzo della geotermia, si potrà evitare l’emissione di 9.000 tonnellate di CO2 ogni anno. Questa strategia energetica, associata alla volontà di coprire i bisogni elettrici di Villages Nature (illuminazione, funzionamento delle attrezzature) con fonti di energia rinnovabili quali la biomassa (metanazione), permette a tutte le emissioni legate alla struttura di avvicinarsi allo “zero carbonio”. Villages Nature é per questo stata scelta già nel 2013 dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) all’interno del “Global Partnership for Sustainable Tourism”, un’iniziativa mondiale che punta a rendere il turismo mondiale ecologicamente sostenibile.

 

Villages Nature segna l’avvio di una nuova generazione di progetti turistici e di programmazione territoriale che coniuga l’accessibilità mediante i trasporti, la prossimità urbana e l’energia locale. L’integrazione territoriale è prevista da un innovativo Piano d’Azione Sostenibile che stabilisce dieci parametri quantitativi e qualitativi applicati a tutte le fasi del progetto: ideazione, costruzione e sfruttamento turistico. Questo progetto è sviluppato insieme all’ONG britannica BioRegional della quale adotta la metodologia “One Planet Living”.

gc 

Questo articolo è stato letto 64 volte.

eco-villaggio, energia, geotermia, rinnovabili, Villages Nature

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net