ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)-Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo

Eco-villaggio: le vacanze sono rinnovabili

Condividi questo articolo:

Villages Nature utilizzerà energia geotermica per riscaldare gran parte della struttura: le vacanze sono rinnovabili

 

Il villaggio turistico è ecosostenibile e alle Porte di Parigi. Continuano a ritmo spedito i lavori di Villages Nature, la nuova destinazione ecoturistica per soggiorni di breve e media durata, ideata dai Gruppi Euro Disney S.C.A. e Pierre & Vacances-Center Parcs, basata sulla ricerca dell’armonia tra Uomo e Natura.

Villages Nature, che aprirà i battenti l’anno prossimo, é situata a 32 km da Parigi ed e è stata progettata  applicando le norme più avanzate dello sviluppo sostenibile, utilizzando esclusivamente energia rinnovabile locale, in particolare la geotermia profonda del Dogger dell’Île-de-France. Sarà proprio la geotermia a coprire l’intero fabbisogno termico del sito. Un’ innovazione nel settore del turismo, dove non esistono ancora strutture di tale grandezza che soddisfano le esigenze di riscaldamento utilizzando energia geotermica. Un importante contributo per concretizzare l’ambizioso progetto francese ed europeo di transizione energetica, ovvero il passaggio a economie sostenibili attraverso l’uso di energie rinnovabili, l’adozione di tecniche di risparmio energetico e di sviluppo sostenibile.

Grazie all’utilizzo della geotermia, si potrà evitare l’emissione di 9.000 tonnellate di CO2 ogni anno. Questa strategia energetica, associata alla volontà di coprire i bisogni elettrici di Villages Nature (illuminazione, funzionamento delle attrezzature) con fonti di energia rinnovabili quali la biomassa (metanazione), permette a tutte le emissioni legate alla struttura di avvicinarsi allo “zero carbonio”. Villages Nature é per questo stata scelta già nel 2013 dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) all’interno del “Global Partnership for Sustainable Tourism”, un’iniziativa mondiale che punta a rendere il turismo mondiale ecologicamente sostenibile.

 

Villages Nature segna l’avvio di una nuova generazione di progetti turistici e di programmazione territoriale che coniuga l’accessibilità mediante i trasporti, la prossimità urbana e l’energia locale. L’integrazione territoriale è prevista da un innovativo Piano d’Azione Sostenibile che stabilisce dieci parametri quantitativi e qualitativi applicati a tutte le fasi del progetto: ideazione, costruzione e sfruttamento turistico. Questo progetto è sviluppato insieme all’ONG britannica BioRegional della quale adotta la metodologia “One Planet Living”.

gc 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

eco-villaggio, energia, geotermia, rinnovabili, Villages Nature

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net