ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inail, 593mila casi nel 2024, 1.202 i morti sul lavoro, a quota 78mila gli incidenti degli studenti-Germania, 4 feriti a colpi d'accetta sul treno: arrestato un uomo-Russia, incognita successione Cecenia: Kadyrov malato punta sul figlio 17enne-Fine vita, l'appello dei neurologi al Parlamento: "Ora legge equa, chiara e condivisa"-Il caldo squaglia l'asfalto in autostrada, chiusure sull'A4 Venezia-Milano: code e disagi-Napoli, fuga di gas ed esplosione: un ferito a Torre del Greco - Video-Caso Garlasco, scontro sulle perizie. Garofano: "Consulenza Procura su impronta 33 è errata"-Mobilità, Giaconia (Trenitalia): "Treni sempre più green"-Da Scirea a Diogo Jota, incidenti e tragedie che hanno segnato il calcio-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann forse in Italia il 10 luglio, test del dna per stabilire la paternità-Eco - Festival della Mobilità Sostenibile, 16-17 settembre a Roma-Mobilità, Di Caterina (Alis): "Trasporto intermodale meno caro e più sicuro"-Mobilità, Tripepi (Enel): "Il futuro è elettrico, investiamo in infrastrutture di ricarica"-Mobilità, Parisi (Anci): "Comuni tra i primi a mettere a terra potenzialità Pnrr"-Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità-Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia-Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate

Dormire in cima agli alberi, in Svezia gia’ si puo’

Condividi questo articolo:

A circa 60 chilometri dal circolo polare artico si trova il treehotel che unisce design innovativo, creatività e nuovi materiali, è un modo diverso di valorizzare i boschi e il nostro rapporto con gli alberi

Il Treehotel, questa straordinaria proposta arriva da uno degli Stati europei immersi nella natura, la Svezia. Il Treehotel si trova a Harads, a circa 60 Km dal Circolo Polare Artico, e unisce un design innovativo, creatività e moderni materiali alla vita nei boschi. Sette camere eco-friendly si confondono tra i rami, create in armonia con la natura e con i valori ecologici. L’ideatore dice che “è importante che troviamo un altro modo di valorizzare il bosco, piuttosto che tagliare gli alberi per uso industriale. La foresta boreale è uno dei polmoni della Terra. Dobbiamo averne cura”. L’ ispirazione è venuta dal film documentario "Trädälskaren" (Treelover) di Jonas Selberg Augustsen. E’ la storia di tre uomini che cercano di tornare alle proprie radici con la costruzione di un “albero casa”. E’ un film filosofico sul significato dell’alberoper noi esseri umani, sia storicamente sia culturalmente. Se siete alla ricerca di un modo singolare per passare una notte sotto il cielo stellato, basta scegliere una delle camere. Il Treehotel offre anche la prima sauna tra gli alberi. (al.sfre.)

Questo articolo è stato letto 18 volte.

albero sauna, camere eco friendly, dormire tra gli alberi, eco hotel, treehotel

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net