ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"

Diventa giornalista ambientale. Previste borse di studio

Condividi questo articolo:

Scadono il 3 luglio le iscrizioni al corso ‘Laura Conti’. Previste borse di studio

Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti che si tiene anche quest’anno nel Campus di Savona. L’iniziativa si svolge dal 26 ottobre al 4 dicembre 2015 e prevede laboratori, borse di studio e un workshop di una settimana in cui si producono servizi giornalistici sulle valenze naturali e sociali, le risorse e le opportunità di sviluppo dell’area. 

Inoltre, per boere del territorio, troviamo in programma degustazioni di prodotti tipici e visite guidate in Liguria.

Il corso è organizzato da Editoriale La Nuova Ecologia in collaborazione con Legambiente. Tra i partner troviamo l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia.

Il corso mira a formare giornalisti ambientali e, secondo i dati forniti dagli organizzatori, metà dei diplomati ha trovato lavoro una volta terminato il corso: ‘dall’assunzione in qualità di praticanti giornalisti – spiegano – alla collaborazione con varie testate, uffici stampa di associazioni, enti o imprese private. Nelle prime quattordici edizioni l’iniziativa ha impegnato 156 docenti di grande prestigio. Oltre 3.400 domande di partecipazione e 152 le borse di studio assegnate tra i 356 studenti selezionati’.

Il percorso formativo, residenziale e a tempo pieno, dura 6 settimane e prevede 220 ore di lezione, tra teoria e pratica. Rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti, cui è offerta la possibilità di ottenere i crediti formativi richiesti dall’Ordine dei Giornalisti ai fini della formazione continua obbligatoria, il corso è aperto anche a laureati o diplomati interessati a conoscenze di base e tecniche dell’informazione ambientale. 

Le adesioni, corredate di Curriculum vitae e Lettera motivazionale, devono pervenire entro il 3 luglio presso la segreteria del Corso Laura Conti all’indirizzo mail formazione@lanuovaecologia.it o all’indirizzo: via Alessandro Serpieri 7 – 00197 Roma.

Sito web

a.po

 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

ambiente, corso, Giornalismo ambientale, Laura Conti, legambiente

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net