ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

Diventa giornalista ambientale. Previste borse di studio

Condividi questo articolo:

Scadono il 3 luglio le iscrizioni al corso ‘Laura Conti’. Previste borse di studio

Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti che si tiene anche quest’anno nel Campus di Savona. L’iniziativa si svolge dal 26 ottobre al 4 dicembre 2015 e prevede laboratori, borse di studio e un workshop di una settimana in cui si producono servizi giornalistici sulle valenze naturali e sociali, le risorse e le opportunità di sviluppo dell’area. 

Inoltre, per boere del territorio, troviamo in programma degustazioni di prodotti tipici e visite guidate in Liguria.

Il corso è organizzato da Editoriale La Nuova Ecologia in collaborazione con Legambiente. Tra i partner troviamo l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia.

Il corso mira a formare giornalisti ambientali e, secondo i dati forniti dagli organizzatori, metà dei diplomati ha trovato lavoro una volta terminato il corso: ‘dall’assunzione in qualità di praticanti giornalisti – spiegano – alla collaborazione con varie testate, uffici stampa di associazioni, enti o imprese private. Nelle prime quattordici edizioni l’iniziativa ha impegnato 156 docenti di grande prestigio. Oltre 3.400 domande di partecipazione e 152 le borse di studio assegnate tra i 356 studenti selezionati’.

Il percorso formativo, residenziale e a tempo pieno, dura 6 settimane e prevede 220 ore di lezione, tra teoria e pratica. Rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti, cui è offerta la possibilità di ottenere i crediti formativi richiesti dall’Ordine dei Giornalisti ai fini della formazione continua obbligatoria, il corso è aperto anche a laureati o diplomati interessati a conoscenze di base e tecniche dell’informazione ambientale. 

Le adesioni, corredate di Curriculum vitae e Lettera motivazionale, devono pervenire entro il 3 luglio presso la segreteria del Corso Laura Conti all’indirizzo mail formazione@lanuovaecologia.it o all’indirizzo: via Alessandro Serpieri 7 – 00197 Roma.

Sito web

a.po

 

Questo articolo è stato letto 65 volte.

ambiente, corso, Giornalismo ambientale, Laura Conti, legambiente

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net