ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Chiudi gli occhi e immagina la Scozia … leggi perche’

Condividi questo articolo:

La Scozia meno pubblicizzata, che mostra il volto più naturale possibile: un B&B in pieno entroterra, sugli altipiani del Nord del Regno Unito, un’occasione unica per ritrovare la pace dei sensi, magari anche con un occhio ai prezzi

Se chiudiamo gli occhi per qualche istante e pensiamo al classico paesino dell’entroterra scozzese ci sembrerà quasi di vederlo: piccole abitazioni di mattoncini, le locande, i pub, la piazzetta centrale. Di fatto avremo immaginato Rosehall, 200 anime, minuscolo centro nella parte più settentrionale del Regno Unito. Un posto come ce ne sono tanti altri in Scozia, ma con una particolarità: il “Woodland Vegetarian Yoga Retreat”. Il nome è già tutto un programma: si tratta di un alloggio situato nei boschi dell’altipiano scozzese, aperto tutto l’anno, che ha fatto dell’ecosostenibilità una ragione di vita. Lì si può fare yoga, godere di massaggi rilassanti, passeggiare nel verde (e ce n’è tanto), fare trekking. Camminare per ore nella natura senza incontrare anima viva, a parte orsi, cervi, salmoni e lontre di fiume. Il cibo – rigorosamente a kilometri zero – non tradisce le aspettative. Tutti i menù sono vegetariani, realizzati con prodotti biologici, di stagione e del commercio equo e solidale. E i gestori invitano i loro ospiti a portare il vino, in una sorta di scambio tra “culture enologiche”. Superfluo ricordare che tutto è centrato su pratiche di risparmio energetico, raccolta differenziata e detergenti ecologici. Passare qualche giorno lì è di sicuro il modo migliore per staccare dalla vita frenetica di tutti i giorni. E i prezzi sono molto accessibili: siamo nell’ordine di 50-60 euro al giorno. (umberto di giacomo)

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

entroterra, scozia, trekking, viaggio

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net