ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo-Caso Yara, consegnati alla difesa di Bossetti i tracciati dei Dna raccolti. Riparte la caccia a 'Ignoto 1'?-Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia-Spazio, Rau (Schmidt Sciences): "Collaborazione scientifica Italia-Usa fondamentale"-Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi-'Talent & innovation day', conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025-Studio, entrata in vigore nuovi obblighi Ets peserà su trasporto marittimo e stradale

Spiagge invase dalla plastica

Condividi questo articolo:

Brutte notizie per i litorali dell’Italia e del Mediterraneo: la plastica regina indiscussa delle spiagge

 

La plastica invade le spiagge. A lanciare l’allarme è un monitoraggio effettuato da Legambiente su molte spiagge italiane e del Mediterraneo, in cui di evidenzia che l’80% dei rifiuti trovati sulle spiagge italiane è di plastica (contro il 65% dello scorso anno), mentre sui litorali del Mediterraneo la percentuale scende al 52%.

L’indagine “Beach litter” realizzata e curata da Legambiente, con il contributo di Novamont ha coinvolto 29 spiagge italiane e 25 spiagge del Mediterraneo e ha decretato la plastica regina indiscussa dei rifiuti spiaggiati.

 

Nel fine settimana la campagna “Spiagge e Fondali puliti ­ Clean­up the Med 2015” pensata e realizzata in collaborazione con Cial, Novamont, Mareblu e Virosac ha coinvolto centinaia di volontari, che hanno ripulito le spiagge italiane e del mediterraneo: l’Algeria, la Croazia, la Grecia, la Spagna, la Turchia, la Tunisia. È stata ripulita un’area di circa 87.200 mq per un totale di 8147 rifiuti, 14 ogni 100 mq.

gc

Questo articolo è stato letto 52 volte.

plastica, spiagge, spiagge invase dalla plastica, spiagge plastica

Comments (165)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net