ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)-Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo-Mulè: "Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani"-Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia-Trump vuole licenziare Powell e cerca una giusta causa (che non c'è)-Sanità, dai pazienti Manifesto 'Comunicare è' per cambiare sistema salute-Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo

NUOTARE CON I DELFINI? A TONGA E’ SUPERATO: SI VA A SPASSO CON LE BALENE

Condividi questo articolo:

Nel Regno di Tonga le acque cristalline dell’oceano si popolano in inverno di megattere che migrano. Quale occasione migliore per nuotare insieme a questi grandi cetacei, ammirarli e conoscerli da vicino?

Il Regno di Tonga è il classico “paradiso esotico”: spiagge bianche, acque cristalline, natura incontaminata. Ma la vera attrattiva di questa piccola isola che si trova a est dell’Australia è qualcosa di davvero insolito: un bel bagno nell’oceano nuotando fianco a fianco con le balene. Per la precisione "megattere", cetacei che arrivano a raggiungere anche i 15 metri di lunghezza e le 30 tonnellate di peso. Bracciate indimenticabili, per le quali si arrivano a spendere cifre che per una settimana di soggiorno sfiorano i 3.000 euro, voli aerei esclusi. Un prezzo non alla portata di tutti, sia chiaro, ma l’esperienza è più unica che rara. Niente paura, comunque, quando ci si trova a due metri dalle megattere: tutto è sorvegliato da esperte guide che sanno quali movimenti evitare per non infastidire i grandi mammiferi. La vacanza – dai 7 ai 9 giorni a seconda del pacchetto che si sceglie – si può iniziare tra la fine di luglio e la fine di settembre. Estate nel nostro emisfero, ma inverno a Tonga: il momento in cui le megattere si spostano per migrare. Si tratta di circa 450 esemplari, che sono ovviamente tutelate in modo responsabile dagli organizzatori del viaggio. Perciò maniacale attenzione alla salvaguardia delle acque, cura del paesaggio e rispetto dell’ambiente marino. Si dorme in bungalow sulla spiaggia: in modo da “sentire” il contatto con l’oceano anche di notte…

(Umberto Di Giacomo)

Questo articolo è stato letto 257 volte.

balene, delfini, Tonga, turismo, viaggi

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net