ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Enogastronomia, Merano Wine Festival premia i dolci Loison con il WineHunterOro-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 novembre-Donna accoltellata in Gae Aulenti: chi è Vincenzo Lanni, recidivo che colpisce a caso-Milano: accoltellata in Gae Aulenti, rintracciato aggressore-Lazio, la curva nord ricorda Vincenzo Paparelli-Lep, affitti, banche, tasse e sanità: allarmi e richieste delle associazioni al Senato sulla manovra-Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: "Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause"-Sondaggio politico, cresce solo Fratelli d'Italia: il gap aumenta-De Rossi vicinissimo al Genoa, a Roma il tifo a distanza per 'mister futuro'-Infortuni, dalla tracciabilità a cultura della prevenzione: sul nuovo decreto la parola a esperti e aziende-Omicidio Aurora Tila, condanna a 17 anni per ex fidanzato 16enne-Belve, Iva Zanicchi ospite seconda puntata tra Mina e i guai col fisco-Tumori, psiconcologa: "nel cancro al seno iniziale più attenzione a paura recidiva"-Crollo Torre dei Conti, lavori per restauro finanziati con fondi Pnrr per quasi 7 milioni-Torre dei Conti, parla l'operaio scampato al crollo: "Ho avuto paura, ora aspetto che salvino il mio collega"-Università, Lum dona a cardiologi cinesi programma educazionale su ecocardiografia-Usa, media: "Imminente test missile balistico nucleare"-Corno di una capra gli perfora occhio e cranio, uomo salvato a Messina-Travolto da muletto in un'azienda del piacentino, muore 64enne-Fiorentina, Pioli al capolinea: si lavora per la risoluzione. I viola pensano a Mancini

Mare: bandiera blu 2014, partono le candidature

Condividi questo articolo:

Al via le candidature per essere Bandiera Blu 2014. Quest’anno si far’a particolare attenzione alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti

 

Le spiagge e i mari più belli d’Italia possono, da ora, candidarsi alla campagna ‘Bandiera blu 2014’. Con una riunione al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l’incontro annuale con i 135 comuni Bandiera Blu, promosso dalla Fee (Foundation for environmental education) in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e la direzione generale della pesca del ministero delle Politiche agricole, si sono spiegati i criteri da rispettare e le nuove procedure per le candidature della prossima edizione.

 

Quest’anno, in particolare, le località marine che vogliono essere elette Bandiera blu 2014, devono non solo dimostrare di essere belle e attente all’ambiente,ma anche di essere efficienti nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti.  ‘Con la filosofia del miglioramento continuo – osserva Claudio Mazza, presidente della Fee Italia – anche per la prossima edizione di Bandiera Blu i criteri saranno ulteriormente stringenti chiedendo come ogni anno alle località di incrementare il livello delle proprie performance ambientali’.

Nel corso dell’incontro c’è stato spazio anche per i risultati del progetto ‘Bandiera Blu pesca e ambiente’: Fee ha assegnato un riconoscimento speciale alla comunità dei pescatori di Torre Guaceto in provincia di Brindisi, ‘per l’impegno in prima linea nella difesa dell’ambiente marino e per l’importante esempio che hanno fornito in termini di buone pratiche di sostenibilità’ nell’area marina protetta.

gc

Questo articolo è stato letto 17 volte.

bandiera, bandiera blu, bandiera blu 2014

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net