ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"

Le nuove tasse di soggiorno

Condividi questo articolo:

Da quest’anno, per tutelare le città, aumenteranno le tasse di soggiorno in tutto il mondo.

Secondo The Telegraph, il 2020 sarà l’anno della tassa di soggiorno.

A quanto pare, le città di tutto il mondo si stanno stufando dell’afflusso di turisti che intasano strade e spazi pubblici, restano per poche ore e poi se ne vanno senza creare alcun beneficio duraturo per i residenti locali. Quindi, hanno iniziato ad applicare le tasse turistiche come un modo per raccogliere fondi extra per mantenere e sviluppare le infrastrutture gravate da questi visitatori temporanei.

Finora 125 paesi hanno applicato le tasse di soggiorno e solo nove paesi europei non le hanno – Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Lettonia, Lussemburgo, Svezia e Regno Unito. Ma adesso le cose cambieranno ancora.

I visitatori di Amsterdam sono quelli più colpiti dalla nuova ondata, con una tassa di 3 Euro a persona a notte in aggiunta al 7% della tariffa della camera. Anche i turisti che soggiornano negli affitti di Airbnb dovranno pagare di più ad Amsterdam – un tasso aumentato del 10% a notte – e quelli delle crociere che soggiornano in città per 24 ore o meno – dovranno pagare 8 Euro a persona.

Secondo The Telegraph anche Venezia sta facendo il suo, introducendo una tassa di soggiorno che varia da 3 a 8 Euro, a seconda del periodo dell’anno. La Scozia sta pensando di introdurre una tassa di soggiorno sui campeggiatori ed Edimburgo sta valutando di chiedere 2 Euro a notte ai visitatori in transito.

La Nuova Zelanda, dal canto suo, ha recentemente applicato una tassa di ammissione di 19 Dollari e molti paesi hanno nuove tasse di partenza, tra cui il Giappone, il Messico e la Malesia – alcuni paesi lo aggiungono al prezzo del biglietto aereo.

È giusto? Non è giusto? Le opinioni sono contrastanti visto che i turisti sono utili per le città, certo, ma fino a un certo punto, non tutte le forme di turismo contribuiscono veramente all’economia locale.

Speriamo solo che questi soldi vadano davvero a migliorare le città e a rendere migliore il turismo che verrà.

 

Questo articolo è stato letto 44 volte.

Aumento, tassa di soggiorno, viaggi

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net