ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
L'Ue lancia il piano per una 'Schengen militare': cosa significa-Incontro Meloni-Mattarella, colloquio al Quirinale-Kessler e il suicidio assistito, Loredana Lecciso: "Da gemella la loro scelta non mi sconvolge"-Telemarketing, stop a finti numeri mobili. Ma le chiamate moleste finiranno?-Stati generali salute Lazio, Rocca: “Lavoro dei tavoli continuerà, a testa bassa per risposte ai cittadini”-'La Promessa' 2025 di Aisla, appuntamento con la solidarietà giovedì 20 novembre-E' morto Domenico Mugnaini, direttore di 'Toscana Oggi'-Aida Yespica in lacrime: "Abusata da mio zio a 7 anni"-Dugo (Campus Bio-Medico): "Cibo cerniera tra ambiente ed essere umano"-Bambini troppo digitali, l'allarme dei pediatri: quali sono i rischi per corpo e mente-Cristiano Ronaldo a cena con Trump alla Casa Bianca - Il Video-Guerra ibrida, il report di Crosetto: "Siamo sotto attacco, servono 5mila unità"-La rivelazione degli insider: "Carlo debole e malato, William ora vuole essere re"-Sinner, relax e golf dopo la vittoria alle Atp Finals-Urso: "Spazio e mare, due settori per lo sviluppo dell'eccellenza scientifica e manifatturiera italiana"-Martina Colombari alla ricerca di Luca Favilla: il mistero a Ballando con le stelle-Marsiaj (Confindustria): Spezio con mare sfide per sicurezza e competitività Paese"-Violenza sulle donne, ok unanime della Camera alla legge sul consenso-Giammarresi (Komen): "Prevenzione in azienda perché difficile trovare tempo per una visita"-Enrica Bonaccorti spegne 76 candeline, la festa a casa con gli amici

A settembre si potranno visitare i fari d’Italia

Condividi questo articolo:

Ecco i fari coinvolti nell’iniziativa e i giorni d’apertura

L’Italia è un paese in gran parte circondato dal mare e quindi sono molti i fari sulle nostre coste. I fari sono luoghi romantici, letterari, spesso isolati che evocano il ricordo di tempi andati quando guidavano i marinai e fornivano un punto di riferimento.

Se volete scoprirli settembre è il mese perfetto, non solo per il clima mite. L’Agenzia del Demanio organizza, con la collaborazione del WWF e del Touring Club Italiano, le giornate Open Lighthouse.

Il 7 e l’8 settembre sarà possibile visitare il Faro di Capo Grosso a Levanzo (TP), il 10 e l’11 settembre il Faro di Punta Cavazzi ad Ustica (PA), l’11 e il 25 settembre il Faro di San Domino alle Isole Tremiti (FG), il 15 e il 16 settembre il Faro di Murro di Porco a Siracusa e il Faro di Brucoli ad Augusta (SR), il 29 settembre il Faro di Capo d’Orso a Maiori (SA) e il 30 settembre il Faro di Punta Imperatore a Forio d’Ischia (NA).

Per prendere parte alle visite bisogna pre-accreditarsi sul sito dell’Agenzia del demanio.

Il pre-accredito deve essere effettuato dopo aver preso visione e avere firmato la liberatoria che andrà allegata ed inviata agli indirizzi di posta elettronica indicati nei documenti pubblicati sul sito dell’Agenzia, insieme ad una copia del documento di riconoscimento e ai propri contatti.

Il progetto Valore Paese – FARI rappresenta una risposta all’esigenza di migliorare l’attrattiva dei territori attraverso il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico ed ambientale, affiancando ai tradizionali servizi alberghieri un’ampia offerta di servizi legati alla cultura, al tempo libero, al sociale e allo sport.

Tutte le informazioni su Valore Paese – Fari sono disponibili su www.agenziademanio.it, nella sezione dedicata al progetto accessibile direttamente dalla Home Page.

 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

Demanio, Fari, Italia, visita, wwf

Comments (24)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net